Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
F1PN24

F1 | UFFICIALE – La Fia ha approvato Andretti: diventeranno 11 i team in griglia?

L’ingresso di Andretti in F1 ottiene il via libera dalla Fia, ora la palla passerà alla FOM e all’AD Stefano Domenicali

Nel pomeriggio del 2 ottobre è arrivata l’ufficialità: la Fia ha approvato l’ingresso di Andretti in Formula 1. Dunque, il primo grande traguardo per Michael Andretti è stato raggiunto. Il figlio del grande Mario, dunque, ottiene la prima grande vittoria per il suo progetto di portare un nuovo team in F1.

Ovviamente, il via libera della Fia è solo il primo passo: ora sarà necessario passare dalla Formula One Management (FOM). La FOM, capeggiata da Stefano Domenicali, detiene i diritti commerciali della F1. Questo perché la costituzione della Formula 1 prevede che queste scelte debbano essere prese di comune accordo tra Fia, FOM e le singole scuderie.

andretti fia
Michael Andretti @motorsport

L’offerta di Andretti è stata l’unica delle quattro candidate a rispondere ai requisiti della Fia per poter accedere al processo finale di candidatura. Nel caso in cui la proposta dovesse essere accettata anche da FOM, la possibilità di vedere l’undicesimo team in griglia potrebbe diventare sempre più probabile.


Leggi anche: F1 | Piastri erede di Schumacher e Alonso? Parla Andrea Stella


Secondo l’ex pilota italiano lasciare entrare un nuovo team in F1 potrebbe portare a nuovi benefici e a nuovi introiti che spingerebbero i team già presenti a migliorare più di quanto non lo facciano già. In più, l’ingresso di Andretti sarebbe il primo nuovo team dal 2016, quando in F1 esordì il team americano Haas capeggiato dall’italiano Gunther Steiner.

Ci potrebbe essere la probabilità di vedere correre Andretti in F1 già dal 2025, anche se la soluzione più fattibile sarebbe l’ingresso non prima del 2026. Infatti, tra tre anni verrà introdotta una nuova generazioni di motori in F1, tra cui Audi che prenderà il posto di Alfa Romeo.

Dunque, ora bisognerà attendere la decisione di FOM. Ma, per il momento, il primo grande passo è stato fatto.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F3 | La F3 in pista a Imola dopo quasi due mesi. Come si sono tenuti in forma i piloti durante questa pausa?

Riccardo Callegari

F1 | Perez spiega le difficoltà dell’essere compagno di squadra di Verstappen

Luigi Belfiore

F1 | Prost non si risparmia su Norris: “Fallirebbe anche con i team orders a favore”

Francesco Macrì

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.