Esaminiamo il 2023 di Guanyu Zhou: giunto al 18esimo posto nella classifica piloti.
Il 2023 è stato per Guanyu Zhou il secondo anno in Alfa Romeo, al fianco di Valtteri Bottas.
A inizio stagione, il giovane pilota cinese aveva annunciato di avere questo obiettivi: commettere meno errori, trovare una miglior costanza di rendimento e terminare più gare in zona punti.
Nel 2022 alla sua prima stagione in Formula 1, Zhou aveva ottenuto sei punti. Nonostante i buoni propositi di inizio stagione, guardando la classifica piloti, il pilota cinese ha totalizzato lo stesso numero di punti.
I punti racimolati sono frutto di tre arrivi al nono posto, precisamente nei Gran Premi d’Australia, Spagna e Qatar.
Leggi anche: F1 | Fisichella in un’intervista ESCLUSIVA: “Ho corso in un periodo di grandi campioni”
Ricordiamo che Zhou ha ottenuto il giro veloce nel Gran Premio del Bahrein, ma non gli è valso il punto addizionale, non essendo arrivato in zona punti. Nel Gran Premio d’Ungheria si è qualificato nella sua miglior posizione in carriera, al quinto posto, ma rovina tutto alla partenza, perdendo posizioni. Il pilota cinese aveva poi urtato l’AlphaTauri di Daniel Ricciardo, a sua volta finito incolpevolmente contro Pierre Gasly, quest’ultimo costretto al ritiro dopo aver urtato a sua volta il compagno di squadra, Esteban Ocon.
Zhou è stato autore di ben 130 sorpassi, tenendo conto che Perez e Piastri detengono il primato della classifica con 144, il giovane pilota cinese si colloca al settimo posto.
Il confronto con Bottas
Zhou ha avuto prestazioni peggiori rispetto a quelle del compagno di squadra, Valtteri Bottas. Nella sfida ta i due: Bottas ha fatto meglio di Zhou come per maggior numero di punti e gli ingressi in Q3. Comunque entrambi hanno stazionato alla dodicesima-tredicesima posizione in gara per buona parte della stagione. Nelle ultime gare della stagione il loro rendimento è sceso ulteriormente.
Nel 2024 Zhou correrà ancora per Alfa Romeo, sarà davvero cruciale per lui non commettere errori e migliorare le sue prestazioni: la sua permanenza in Formula 1 potrebbe essere altrimenti a rischio.
Immagine di copertina: credits Alfa Romeo Facebook
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter