F1 | Williams – Albon chiarisce lo sfogo in Canada: “Non mi ascoltate mai!”

Durante il GP del Canada, Alex Albon si è reso protagonista di uno sfogo via radio diretto alla sua squadra. Il pilota della Williams ha spiegato i retroscena dietro il team radio.

Il Gran Premio della scorsa domenica a Montréal, ha visto un Alex Albon in netta difficoltà per tutta la gara, terminata poi al 46esimo giro a causa di un guasto al motore. A complicare le cose per il pilota tailandese durante la gara, sarebbero state le scelte strategiche della Williams, che si sono guadagnate uno sfogo del pilota via team radio: “Non capisco perché non mi ascoltiate mai”. In un’intervista, Albon ha fatto un po’ di chiarezza su quanto fosse accaduto in Canada, sottolineando che il modo in cui i suoi messaggi sono stati trasmessi in TV non rappresenta tutta la realtà, e prendendo le parti della squadra per quanto riguarda la scelta della strategia.

Williams Albon Canada
Alex Albon nel Gran Premio del Canada – Credits: @WilliamsRacing su X

Una strategia azzardata?

“Mi sembra che abbiano scelto dei momenti specifici quando mandare in onda i miei messaggi via radio,” ha detto Albon. “Dicevo a ogni giro che non era la cosa giusta da fare, ma hanno aspettato dei momenti strategici per trasmetterli.”

Il pilota ha poi difeso le capacità strategiche della Williams nel corso di questa stagione: “A dire il vero, quest’anno siamo stati davvero bravi con la strategia, credo che abbiamo sempre fatto le scelte giuste. In condizioni miste, in condizioni di asciutto — pensate a Imola, dove siamo riusciti a fare una sola sosta, e a situazioni come Melbourne o Miami, dove abbiamo preso decisioni giuste sulle gomme.”

“Quindi, come squadra penso che siamo molto forti in questo. Stavolta eravamo bloccati, volevamo far funzionare la strategia a una sola sosta; probabilmente è stato solo l’eccesso di voglia di recuperare le posizioni perse all’inizio. Avevamo anche un buon passo gara, quindi pensavamo di poter far funzionare la strategia a una sosta e compensare il degrado semplicemente avendo una macchina più veloce, ad esempio rispetto alle Alpine, che stavano rallentando tutti.

“Ma su questa pista è il graining a fare la differenza, e quando hai graining, non puoi più compensare con il passo. Il graining è iniziato molto più tardi nella gara rispetto a quanto successo nelle FP2, quindi pensavamo di poter allungare, ma in realtà, una volta che inizia il graining, devi fermarti ai box.”


Leggi anche: F1 | Rosberg condivide delle indiscrezioni sulla Ferrari: “Potrebbero spostarsi in UK”


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: Motorsport.com

Lascia un commento