Ecco riportati gli orari TV di prove libere, qualifiche e gare di F2 e F3 ; si corre sul tracciato di Imola per il primo appuntamento italiano di questa stagione.
La F1 riaccende i motori per questo sesto appuntamento stagionale e, questa volta, sarà in dolce compagnia. Per la tappa sullo storico circuito del Santerno, ci sarà spazio anche per le categorie cadette, in un weekend super impegnativo. Come già successo lo scorso anno, vedremo sfrecciare le vetture di F2 e F3: ecco gli orari TV di tutte le sessioni per il weekend del GP di Imola.
Resoconto del campionato di F2
L’ultimo weekend disputatosi in Azerbaijan ha visto un dominio assoluto da parte di Olliver Bearman. Il pilota Prema aveva conquistato la pole position nelle qualifiche del venerdì, che poi ha concretizzato in vittoria nella Feature Race. Tuttavia, per non farsi mancare nulla, l’inglese è riuscito nell’impresa di ottenere il successo anche nella Sprint Race, segnando così una supremazia schiacciante. Tutto ciò gli ha permesso di scalare a velocità supersonica la classifica, risalendo sino alla quarta posizione. In testa al campionato c’è Theo Pourchaire che, con i suoi 65 punti, ha un margine di soli 5 punti su Frederick Vesti. L’ex leader del campionato, Iwasa (58 punti), è crollato in terza posizione: il giapponese è reduce da un weekend azero a dir poco disastroso, non riuscendo a portare a casa neanche un punto.
Resoconto del campionato di F3
La F3, a differenza della F2, torna dopo un sostanzioso periodo di pausa. L’ultimo weekend risale al mese scorso, in Australia, dove Gabriel Bortoleto mise a segno la seconda vittoria consecutiva nella Feature Race. E’ infatti lui il leader del campionato, e può vantare un distacco dai diretti inseguitori piuttosto ampio, se si considerano i soli due appuntamenti disputati. In seconda posizione, con 19 punti che lo separano dal brasiliano, c’è Gregoire Saucy. Segue Dino Beganovic, primo pilota Prema. In quarta posizione spazio al talento italiano Gabriele Minì: il 18enne palermitano ha conquistato il primo podio stagionale nell’ultimo weekend disputato oltreoceano, riuscirà a conquistare il primo successo proprio in Italia?
Leggi anche: F1 | AlphaTauri pronta al cambio? De Vries non convince, Ricciardo può sostituirlo
Format del weekend
Al venerdì si disputano 45 minuti di prove libere seguiti dai 30 delle qualifiche, i quali decidono la griglia di partenza della Feature Race della domenica. Durante la giornata di sabato si disputerà la Sprint Race, con l’ordine di avvio caratterizzato dall’inversione dei primi 10 della qualifica. Si ricorda che nella Feature Race i piloti sono obbligati ad effettuare un pit stop e ad utilizzare entrambe le mescole delle gomme.
Tutte le sessioni, di cui qui sotto sono riportati gli orari, saranno come sempre trasmesse su Sky Sport F1, canale 207 di Sky.
F2 & F3 – Orari TV GP Imola
Venerdì 19 maggio
- 9:55: F3 – Prove Libere (45′)
- 11:05: F2 – Prove Libere (45′)
- 15:00: F3 – Qualifiche (30′)
- 15:55: F2 – Qualifiche (30′)
Sabato 20 maggio
- 10:05: F3 – Sprint Race
- 14:15: F2 – Sprint Race
Domenica 21 maggio
- 8:40: F3 – Feature Race
- 10:10: F2 – Feature Race
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Credits copertina: Ferrari Races, Twitter