F2 | Griglia al completo: scopriamo i piloti del 2024

Taylor Barnard ha occupato l’ultimo sedile della griglia di F2 del 2024. Andiamo a conoscere i volti vecchi e nuovi di questa stagione.

Per la F2 la pausa invernale è conclusa: dall’11 al 13 febbraio i piloti che comporranno la griglia 2024 scenderanno in pista in Bahrain per i test pre-stagionali. Il campionato scatterà a Sakhir nello stesso weekend della F1 (dal 29 febbraio al 2 marzo). Ecco i piloti scelti da ogni scuderia per questo campionato.

Griglia F2 2024
Completata la griglia di F2 per il 2024 – Fonte: @formula2 on IG

Art Grand Prix

Continua l’avventura di Victor Martins nella scuderia francese. Unitosi al team nel 2022, Martins ha conquistato il titolo di F3 al suo secondo anno nella categoria. E’ passato in F2 nel 2023, concludendo in quinta posizione e risultando il migliore tra i rookie.

Martins sarà affiancato da Zac O’Sullivan. Il classe 2005 ha debuttato in F3 con Carlin nel 2022. Nel 2023 ha corso ancora in F3 ma con PREMA Racing. O’Sullivan ha conquistato quattro successi, chiudendo il campionato secondo. Nel 2024 passerà in F2 cambiando team: andrà in Art Grand Prix.

PREMA Racing

Ad occupare un sedile della scuderia italiana è Oliver Bearman. Il pilota britannico ha effettuato un’ottima stagione in F3 con PREMA nel 2022. L’anno dopo è passato in F2, dove ha conquistato quattro vittorie. Ollie Bearman fa parte della Ferrari Driver Academy, e sarà pilota di riserva Ferrari e Haas.

Insieme a lui uno dei piloti più in voga del momento: Andea Kimi Antonelli. Il ragazzo bolognese pupillo della Mercedes è pronto per un’avventura non facile. Salterà infatti lo step della F3 e, dopo aver vinto due campionati di Formula Regional (Middle East ed europea) nel 2023, effettuerà la sua stagione da rookie in F2.

Rodin Motorsport

In questa scuderia è stato confermato Zane Maloney. Arrivato in F3 nel 2022, Maloney ha concluso la stagione in seconda posizione, e nello stesso anno ha disputato due gare in F2 con Trident. Nel 2023 ha effettuato la sua prima stagione per intero in F2 con Rodin, team per cui correrà ancora nel 2024.

Accanto a lui troviamo Ritomo Miyata. Dal 2018 prende parte alle stagioni di Super GT, una categoria giapponese in cui ha vinto il titolo nel 2023. Parallelamente a questo, nel 2020 ha iniziato a competere in Super Formula, e nel 2023 ha partecipato ad una gara del WEC.

DAMS Lucas Oil

Line-up nuova per questo team, che schiera Jack Crawford. Dopo due anni in F3 (nel 2021 e 2022) è passato in F2 con Hitech vincendo una gara. Nel 2024 inizierà la 2° stagione nella categoria passando in DAMS.

Dall’altro lato del box troveremo Juan Manuel Correa. Dopo il tragico incidente del 2019 a Spa è rimasto fermo per un anno. Nel 2021 è tornato in F3 con ART GP, team con cui ha continuato anche l’anno successivo. Alla fine del 2022 ha preso parte ad una gara di F2, e nel 2023 ha ricominciato in questa categoria con VAR. Nella stagione 2024 passerà in DAMS.

Invicta Racing

Un sedile del team britannico sarà occupato dal Kush Maini. Il pilota indiano ha partecipato con MP Motorsport alla stagione di F3 2022. Poi ha effettuato il passaggio in F2, dove ha corso nel team Campos Racing. Questa sarà dunque la sua seconda stagione in F2, in cui sarà con una scuderia diversa.

Ad accompagnare Maini troviamo il rookie Gabriel Bortoleto. Il brasiliano membro del Junior team McLaren ha effettuato il debutto in F3 in Trident nel 2023. Con due vittorie, sei podi e tanta costanza nell’arco della stagione è riuscito ad aggiudicarsi il titolo.

MP Motorsport

Il team olandese ha confermato Dennis Hauger. Dopo una stagione (2021) passata con PREMA in F3, il norvegese è passato in F2 con la stessa scuderia. Nel 2023 ha poi effettuato il passaggio in MP Motorsport, scuderia con la quale inizierà la sua terza stagione in F2.

Arriva un rookie in casa MP Motorsport: Franco Colapinto. Nel 2022 ha preso parte al campionato F3 con la scuderia VAR, per poi passare l’anno successivo in MP Motorsport. Questo è il team con cui il pilota argentino effettuerà il debutto in F2.

Van Amersfoort Racing

Uno dei sedili della VAR è occupato da Enzo Fittipaldi. Ha iniziato il suo percorso in F2 con Charouz Racing System a metà del 2021, ma non ha potuto concludere la stagione per un infortunio. E’ tornato nel 2022 con lo stesso team. Nel 2023 è passato in Rodin, e nel 2024 entrerà in VAR.

Ad accompagnare Fittipaldi è Rafael Villagomez. Dopo la stagione 2021 in F3 con BlackArts Racing Team, Villagomez ha continuato in F3 nel 2022 e 2023 con VAR. Dopo 3 anni è arrivato per lui il momento di passare alla F2.

Hitech Grand Prix

La Hitech ha schierato per il 2024 Amaury Cordeel. Dopo una stagione (2021) in F3 con Campos Racing è passato in F2. Cordeel ha corso ogni anno per un team diverso, e svolgerà la 3° stagione in F2 in Hitech.

Ad affiancare Cordeel troviamo Paul Aron. Ha corso una stagione in F3 (2023), in cui ha conquistato tre podi tra cui una vittoria, e ha chiuso il campionato terzo. Nel 2024 effettuerà la sua prima stagione in F2.

Campos Racing

La scuderia spagnola ha deciso di schierare per il 2024 Isack Hadjar. Dopo una stagione (2022) in F3 con Hitech, ha esordito in F2 nel 2023 con la stessa scuderia. Quest’anno correrà la seconda stagione in F2 con Campos Racing.

Arriva un’esordiente in Campos Racing: Josep Maria Martì. Il 18enne ha effettuato due stagioni in F3, e nel suo secondo anno ha fatto dei netti miglioramenti che gli hanno permesso il passaggio in F2.


Leggi anche: F1 | Ufficiale il rinnovo decennale di Silverstone


Trident Motorsport

E’ tornato con il team italiano Richard Verschoor. Dopo due anni in F3 (2019 e 2020) ha effettuato il passaggio in F2 con MP Motorsport, anche se ha concluso il 2021 in Charouz Racing System. E’ poi passato in Trident nel 2022, in VAR nel 2023 e ora tornerà in Trident Motorsport.

Accanto a lui troviamo Roman Stanek. Ha esordito nel 2020 in F3, e dopo 3 stagioni è passato in F2. Nel 2024 inizierà la sua seconda stagione in F2 con il team Trident, che lo accompagna dal 2022.

PHM AIX Racing

Piloti giovani per il team PHM, che ha schierato in griglia due rookie. Partiamo da Joshua Durksen, un pilota che nel 2022 ha partecipato alla Formula Regional europea e Middle East, e che quest’anno farà il debutto in F2.

Chiudiamo la griglia della F2 2024 con l’ultimo annunciato: Taylor Barnard. Il pilota britannico ha corso nel 2023 la Formula Regional Middle East (nella quale è tutt’ora impegnato) e in F3.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: fia.com


Lascia un commento