F2 | Leclerc lascia la Ferrari Driver Academy

Arthur Leclerc, fratello di Charles, viene messo ai margini del progetto di Ferrari Driver Academy dopo un’annata difficile

Arthur Leclerc non correrà più con Ferrari Driver Academy. Nella mattinata di giovedì 21 dicembre è arrivato il comunicato dell’ Academy della scuderia di Maranello che ha deciso di lasciare fuori dal progetto il fratello di Charles dopo un’annata complicata e al di sotto delle aspettative.

Il più piccolo di casa Leclerc ha gareggiato nel 2023 in Formula 2, esponente dell’Academy Ferrari assieme a Oliver “Ollie” Bearman. Il pilota britannico, al suo primo anno in serie cadetta, ha brillato e ha ottenuto ben 3 vittorie nella Feature Race e una nella Sprint Race. Meglio di lui ha fatto solo il più esperto Jack Doohan.

f2 leclerc ferrari academy
Arthur Leclerc e Ollie Bearman in F3 @ Monaco Matin

Arthur Leclerc, a differenza dal compagno Bearman, è salito a podio solo una volta a Melbourne, dimostrando una stagione completamente difficile e ad un livello inferiore rispetto al rookie diciottenne che ha anche avuto la possibilità di partecipare alle FP1 di due GP di F1 con la scuderia americana Haas, motorizzata Ferrari.


Leggi anche: F1 | Essere donne nel mondo dei motori – Intervista ESCLUSIVA con Diletta Colombo


Bearman continuerà a correre in Formula 2 anche la prossima stagione con il team Prema, affiancato da Andrea Kimi Antonelli, membro dell’Academy di Mercedes e che sicuramente darà battaglia al suo compagno di squadra pur essendo alla sua prima esperienza.

Solo sei degli otto piloti della Ferrari Driver Academy vengono confermati. Escono infatti dal programma James Wharton e Arthur Leclerc, che resta comunque parte della famiglia Ferrari” si legge ancora nella comunicazione di FDA.

Ma non è l’unica novità. Ci sarà un passaggio di testimone anche per la direzione della FDA. Marco Matassa lascia la direzione dopo 5 anni al timone. “A partire dal 2024 la guida di FDA sarà affidata a Jock Clear. Ingegnere di grande esperienza impegnato in Formula 1 ma già da tempo al fianco dei ragazzi della Academy” conclude il comunicato ufficiale.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento