A tre gare dalla fine della stagione, facciamo il punto su come sta andando la corsa al titolo mondiale con 6 su 22 piloti che possono tranquillamente giocarsi il tutto per tutto per poter vincere o arrivare comunque nei posti più alti.
Archiviato il weekend di Spa, anche per i pilotini di Formula 2 è tempo di meritate vacanze. Se per alcuni questo summer break ha un retrogusto amaro, altri invece possono godersi tranquillamente il relax sotto l’ombrellone, ricaricando le batterie e pensando al campionato solamente una volta tornati in pista.

Il weekend di Spa ha dimostrato quanto tutte le carte sono ancora da giocare. Molti hanno continuato a macinare punti sia nella gara Sprint che nella Feature, con un Fittipaldi che però ancora è fuori dalla zona a tre cifre nella classifica generale.
Pourchaire e Vesti: dodici punti (al momento) che fanno assaporare la vittoria

Ex compagni di squadra, ora rivali in pista. Il pilota francese e quello danese occupano, almeno per il momento, le prime due posizioni in classifica. Con una stagione abbastanza altalenante nei risultati, entrambi sono comunque i favoriti nel portare a casa il titolo seppur le lotte tra di loro sui circuiti ce ne siano state ben poche. Si sono dati battaglia infatti solamente per 4 volte nelle 11 gare affrontate finora.
Pourchaire si è detto contento, proprio durante il weekend di Spa, di un possibile testa a testa con Vesti: “Conosco Fred dall’anno scorso, era il mio compagno di squadra. E conosco un po’ il suo stile di guida e il suo comportamento in pista“, ha detto. “Quindi cerco di imparare come lavora ogni singolo pilota in pista. Credo sia una cosa che stanno facendo tutti.”
Vesti intanto sta preparando il suo debutto nella massima categoria. Mercedes ha infatti fatto il suo nome per metterlo in pista durante le FP1 del Gran Premio del Messico. Il danese potrà salire a bordo della W14 durante l’ora di prove libere nell’Autodromo Hermanos Rodriguez, come parte di una delle due sessioni rookie obbligatorie che ogni scuderia di Formula 1 deve compiere
Iwasa, Doohan e Martins: i diamanti grezzi da cui doversi vedere le spalle

Non c’è Feature Race che tenga con loro tre; in ogni gara hanno sempre concluso i giri portando a casa punti preziosi per la classifica. Unico tallone di Achille sono le Sprint in cui tutti e tre i piloti ammortizzano le posizioni invertite nella starting grid.
Iwasa ha dimostrato una grande crescita e talento nel corso della stagione distinguendosi per una guida agguerrita e un’abilità da navigato nelle situazioni complesse che possono capitare durante una gara. Doohan, dal canto suo, ha sicuramente tanto da affinare nel suo stile di guida – a volte troppo aggressivo e altalenante – ma che fa venire alla luce il potenziale impressionante che ha questo giovane australiano.
Leggi anche: F1 | Il viaggio di De Vries verso il sogno e quella scelta forse affrettata
Infine, Victor Martins ha dimostrato di essere un pilota estremamente competitivo e costante. Il francese ha regolarmente lottato per il podio e ha ottenuto diversi successi durante la stagione. La sua abilità nel gestire la pressione e prendere decisioni tattiche intelligenti lo ha aiutato a mantenere una posizione di rilievo nella classifica generale.
Ollie Bearman: un astro nascente che sa quanto vale

Classe 2005 è sicuramente uno dei piloti da tenere sott’occhio. Ha debuttato nella stagione 2023 di Formula 2 ancora minorenne e subito si è fatto notare per le sue qualità. Con una guida precisa ed aggressiva nei punti focali della corsa, Ollie ha mostrato una costante crescita in termini di prestazioni, ottenendo piazzamenti di rilievo e guadagnando punti preziosi per la sua squadra. Non sono di certo mancate le sfide ed i momenti di sfortuna durante questa parte di stagione, ma grazie alla grande resilienza mentale che accomuna tutti i piloti di Formula 2, Bearman è riuscito ad affrontarli tutti.
Zandvoort, Monza e Ya’s Island sono le ultime tappe della season ed ancora è tutto da giocare. Chi alzerà la coppa nella cornice degli Emirati Arabi?
Crediti immagine di copertina: ©Formula2
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter