F3 | Intervista ESCLUSIVA a Nikita Bedrin: “E’ difficile non vedere risultati”

Nikita Bedrin si è aperto ai microfoni di Paddock News 24 per un’intervista ESCLUSIVA: ha fatto un confronto tra i due Campionati corsi quest’anno, raccontando le difficoltà affrontate in F3.

Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare in ESCLUSIVA Nikita Bedrin, pilota di F3 con AIX Racing e di Formula Regional con MP Motorsport. Dal karting alle monoposto, scopriamo i racconti di Bedrin in questa prima parte d’intervista.

FIA Formula 3 FRECA Nikita Bedrin intervista
Nikita Bedrin in Ungheria dopo la Sprint Race di F3
Fonte: F1inGenerale

Come tutti i piloti hai iniziato dai kart, e ci hai corso per quattro anni. Cos’è che ti manca di più di quel mondo?

“La cosa che mi manca di più dei kart è vincere. Negli ultimi tre anni ho corso con PHM, ed è difficile perché la squadra è nuova quindi non sto vincendo così tanto. In kart però riuscivo ad ottenere risultati”.

Come hai detto tu faticate ad ottenere successo. Come si mantiene alto il morale in assenza di risultati? E come riesci a dimostrare il tuo valore considerando che la squadra non è tra le più competitive?

“È troppo faticoso mentalmente. Io sto lavorando tanto con la squadra ma i progressi non sono così grandi. Penso di essere un pilota molto bravo ed è difficile non vedere risultati. Come dimostro il mio valore? Io devo riuscire a fare tutto perfettamente. Se so di aver dato il massimo sono contento”.

In questa stagione hai corso in due Campionati nello stesso periodo. Come cambia l’approccio ad una stessa pista con due macchine diverse?

“Con la Formula 3 è più difficile perché abbiamo solo 50 minuti di prove libere. Anche con le gomme Pirelli di Formula 3 è complicato perché ti permettono di fare uno o due giri veloci, dipende dalla pista. Quindi devo dare tutto nel primo tentativo. È un bel po’ più faticoso andare in Formula 3 dopo la Formula Regional. In FRECA è più semplice perché la macchina è più lenta e adesso la conosco bene. Inoltre abbiamo tanto tempo per girare prima della qualifica quindi per me è più semplice. In Formula 3 poi siamo sempre i primi ad andare in pista, e dalle libere alla qualifica il tracciato cambia tanto”.

Corri con due team diversi in Regional e Formula 3. Come cambia il modo di lavorare con le squadre? 

“Per me è più o meno uguale, la base è quella. Ho un solo ingegnere per entrambe le categorie ma lavoriamo sempre tutti insieme con la squadra. In Formula 3 è un po’ più difficile moralmente perché non è così sereno l’ambiente visti i risultati”.


Leggi anche: F3 | Intervista ESCLUSIVA a Nikita Bedrin: “Non posso entrare nelle Academy”


Oltre alla preparazione fisica ha anche un ruolo importante quella mentale?

“Si, è molto importante concentrarsi su tutto, sia la parte fisica che quella mentale. La Formula Regional è molto semplice fisicamente perché quest’anno è cambiato il volante per favorire l’integrazione delle donne. Adesso per me è semplice anche la Formula 3. Quando sono salito sulla vettura per la prima volta ai test di Jerez nel 2022 però ero distrutto”. 

Quali sono i tuoi punti di forza nelle corse? In quali aspetti invece ti puoi migliorare?

“L’aspetto buono è la gara. Sono bravo quando devo sorpassare e difendere. In Formula Regional penso che quest’anno ci sia stata solo una gara in cui al primo giro non ho conquistato nessuna posizione. Il punto negativo è che devo imparare a mettere tutto insieme in qualifica. Tante volte faccio il miglior tempo ma solo teorico. E’ difficile quest’anno con MP perché proviamo tante cose per migliorare ma siamo sempre indietro. È difficile guidare quella macchina, anche questo è un problema, ma io devo imparare in qualifica”.

Adesso correrai gli ultimi due round di Formula Regional. Cosa ti aspetti da questi due weekend? 

“Vediamo, dobbiamo riuscire a capire i problemi che abbiamo come squadra. L’obiettivo è arrivare in top 5 nella classifica del gruppo delle qualifiche, e in top 10 nella classifica totale delle qualifiche. Invece in gara se riesco ad entrare tra i primi 10 sempre sono contento”.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: @OfficialMPteam via X


Lascia un commento