F3 | La F3 in pista a Imola dopo quasi due mesi. Come si sono tenuti in forma i piloti durante questa pausa?

Il campionato di Formula 3 torna in azione questo fine settimana a Imola, quasi due mesi dopo l’ultimo Gran Premio a Melbourne. Alcuni piloti hanno rivelato durante le interviste come si sono tenuti in forma durante la pausa.

La F3 torna in pista per il terzo appuntamento stagionale sul circuito di Imola, che verrà seguito in calendario dal GP di Monaco che si terrà il weekend prossimo (23-26 maggio); dopo quasi due mesi di stop dalle gare alcuni piloti hanno dichiarato come si sono tenuti in forma durante questa pausa.

f3 imola piloti
I piloti della F3 son ritornati in pista a Imola dopo quasi due mesi – @SophiaFloersch X Account Credits

La pilota dell’Alpine Academy Sophia Floersch ha dichiarato che la preparazione per questo periodo del calendario è stata importante durante il lungo intervallo tra l’Australia e Imola.

“Considerando che ora stanno arrivando tutte le gare europee e le abbiamo abbastanza vicine si cerca di utilizzare questi due mesi per prepararsi a tutti questi appuntamenti, utilizzando ovviamente il simulatore, la palestra e il lavoro con la squadra. Ha affermato la tedesca del team Van Amersfoort Racing.

Charlie Wurz, invece, al primo anno in categoria si sta ancora adattando alla F3 e ha commentato come sia importante la preparazione fisica per compensare la mancanza di tempo in pista.

“Credo che la cosa più importante sia allenarsi il più possibile“, ha detto. “Abbiamo fatto un test a Barcellona e poi non abbiamo guidato molto. Ma ho lavorato duramente fuori dalla pista per tenermi in forma. Il pilota di Jenzer Motorsport ha continuato dicendo Sono stato al simulatore con il team in Svizzera dove mi sono preparato per questo round e per il prossimo”.


Leggi anche: F3 | Qualifiche Imola – SINTESI: Santiago Ramos in pole, e Fornaroli in prima fila


Ad aiutare Wurz nella sua annata da rookie è il fatto che Imola sia la prima pista del calendario su cui ha già corso, infatti l’austriaco ha già avuto esperienze sul circuito emiliano “Su questo circuito ci ho già corso due volte in F4 e in Freca. È una pista difficile da gestire e non è facile mettere insieme il giro, ma mi piace molto ed è divertente da guidare”, ha detto.

Sull’importanza di conoscere la pista ha dichiarato: “È la prima pista della stagione che conosco, credo che mi darà del vantaggio e un po’ di fiducia in più. So dove andare, conosco la pista e i riferimenti, quindi mi sento più fiducioso per questo round e sono pronto a partire subito forte.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: @JenzerF3_F4 X Account Credits

Lascia un commento