McLaren Racing ha annunciato che Gabriel Bortoleto, neocampione di Formula 3, ha aderito al programma dedicato allo sviluppo piloti.
Il pilota brasiliano, 19 anni tra pochi giorni e parte della A14 Management, lavorerà sotto la guida di Emanuele Pirro, ex collaudatore McLaren nonché pilota di Formula 1 e vincitore di Le Mans.
Gabriel è uno dei giovani talenti facenti parte della schiera di piloti della A14 Management, la società di gestione manageriale di Fernando Alonso, il quale non ha mai fatto mancare il suo appoggio al brasiliano. Esordiente nel 2020 in una monoposto del campionato di Formula 4, Bortoleto ha acquisito due vittorie durante la stagione nei round di Monza e del Mugello. Successivamente, nel biennio 2021-2022, è passato al campionato di Formula Regionale by Alpine per poi approdare in Formula 3 con la Trident quest’anno.
McLaren ha notato il suo talento ed ha voluto ingaggiarlo nel suo programma “McLaren Driver Development”. Istituito ad Aprile 2023, il progetto ha l’obiettivo di supportare i giovani piloti in quello che è il loro sviluppo, dal kart ai campionati professionistici, in modo da facilitare la progressione dei talenti emergenti nella massima serie. Il diciottenne si unisce a Pato O’Ward, pilota della Arrow McLarena per il campionato IndyCar, e a Ryo Hirakawa, pilota di riserva per la prossima stagione in Formula 1.
Leggi anche: F3 | PREMA annuncia i piloti per i test post-stagionali.
All’interno del team, tutti si sono detti entusiasti della scelta, a partire da Emanuele Pirro che ha dato il benvenuto a Gabriel, dichiarando di tenerlo d’occhio sin dagli inizi della sua carriera e che ha tutte le carte in regola per “essere una star dentro e fuori la pista”. Il responsabile del programma ha poi aggiunto che non vede l’ora di lavorare con Gabriel in modo da aiutarlo nello sviluppo lavorativo nel motorsport.
Bortoleto ha invece ringraziato il team ed Emanuele per l’opportunità che gli è stata data, dichiarando di essere già stato negli headquarters per un incontro conoscitivo. “Non vedo l’ora di continuare a lavorare sul mio sviluppo insieme a una grande squadra” sono state le sue parole.
Immagine di copertina: ©PaddockNews24