Mercedes si è opposta alla deroga dei commissari in favore della Ferrari: questa la notizia che sta facendo il giro del paddock alimentando nervosismo e chiacchiere
Nove team su dieci infatti si erano detti favorevoli, ma la Mercedes, rivale del team italiano nella lotta per la seconda posizione della classifica costruttori si è opposta
Mercedes si sarebbe opposta alla deroga dei commissari nei confronti della Ferrari: è questa la notizia che sta facendo il giro del paddock creando nervosismi e chiacchiere. Il team, infatti, è il rivale della scuderia italiana nella lotta per la seconda posizione della classifica costruttori.
Nel corso delle FP1 la vettura di Carlos Sainz è stata protagonista di uno spiacevole inconveniente. La Ferrari ha preso, infatti un tombino rovinando la sua sessione e costringendo il team a sostituire alcuni pezzi. La penalità, dunque, è arrivata proprio a causa di questi cambiamenti sulla vettura che secondo l‘articolo 28.3 del regolamento sportivo dovrà subire una penalizzazione in griglia.
Una scelta che sarebbe potuta essere diversa, se solo uno dei team non si fosse opposto. Date le circostanze, infatti, la Federazione aveva deciso di essere più clemente ma, una volta messo alle votazioni la Mercedes si sarebbe opposta, minimizzando poi anche l’accaduto come qualcosa “che nessuno ricorderà, si è trattato solo di un dannato tombino”
Mercedes: “Domani nessuno ricorderà questo incidente”
“Non è una figuraccia per la F1, non è successo nulla di così tragico… si è trattato solo di un tombino e nessuno lo ricorderà” ha precisato Wolff, team principal della scuderia tedesca dopo la polemica nata proprio dall’incidente subito dalla Ferrari.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine in evidenza credits to: Formula Passion