Nel corso degli ultimi giorni sta facendo scalpore lo scandalo Red Bull che vede Horner al centro di una situazione decisamente complicata…
Il team principal della scuderia potrebbe essere costretto alle dimissioni per via di foto compromettenti inviate ad una dipendente

Scandalo Red Bull: Horner a rischio. Nel corso delle ultime ore la voce che vuole Horner fuori dal team e come Marko come sostituto sta facendo il giro del Paddock. Potrebbe essere, infatti, proprio lui a prendere il controllo della Red Bull, se lo scandalo Horner non si calmerà .
Nel corso della giornata di ieri, infatti, è arrivata la notizia della richiesta di dimissioni da parte dei vertici del team nei confronti di Horner. Richiesta che sarebbe stata rifiutata in quanto l’inglese si è proclamato innocente.
Difeso anche dalla moglie, Horner ha più volte sostenuto con forza di non aver inviato quelle foto, compromettenti alla dipendente.
Un pre-stagione decisamente al di sopra delle aspettative, dunque, per la Formula 1 che ha visto parecchi colpi di scena.
Dall’annuncio dell’addio alla Haas di Steiner e le affermazioni taglienti conseguenti, al matrimonio tra Hamilton e Ferrari inaspettato e che ha monopolizzato l’attenzione per diversi giorni.
Marko CEO e il team principal?
Ora a far chiacchierare è la Red Bull che presenterà il 15 febbraio la nuova vettura e che si prepara ad un altro anno di successi, visto che la nuova macchina è stata progettata fin dalla pausa estiva, visti i risultati ottenuti negli ultimi tre anni in pista.
L’inizio della stagione 2024 però sembra più movimentato del previsto, con il possibile addio di Horner ed una guerra politica interna che sta facendo tremare i vertici del team.
Se Horner darà effettivamente le dimissioni a prendere il controllo potrebbe essere Marko, ex pilota di F1 e consigliere Red Bull spesso al centro di scandali e affermazioni al veleno. L’austriaco, infatti, diventerebbe non solo CEO della Red Bull, ma anche di Red Bull Powertrains, ala motoristica della scuderia.
A ricoprire il ruolo di team principal, invece, sarebbe Jonathan Wheatley, attuale direttore sportivo della scuderia.
Immagine in evidenza: Red Bull
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter