Dopo quattordici gare a Londra sono in quattro piloti a giocarsi il titolo di Formula E: Jake Dennis, Nick Cassidy, Mitch Evans e Pascal Wehrlein.
La nona stagione di Formula E è pronta all’epilogo con le ultime due gare a Londra nel weekend del 29-30 luglio. Jake Dennis è il leader in classifica ed il favorito al titolo 2023 ma tutto può succedere e i tre inseguitori, Nick Cassidy, Mitch Evans e Pascal Wehrlein sono pronti a sfruttare ogni minimo errore.

Porsche vs Jaguar con la partecipazione in prima linea dei team clienti
La cosa sorprendente di questa stagione di Formula E, nonchè un leitmotiv che si è percepito fin dalle prime gare, è che i team clienti sono stati protagonisti in prima linea con le case ufficiali e con un un and down di risultati.
La stagione era iniziata con una Porsche che aveva dimostrato una superiorità del suo pacchetto tecnico, in termini di velocità ed efficienza, ottenendo, come powetrain, 3 vittorie su altrettante gare. E con due protagonisti: Pascal Wehrlein e Jake Dennis. Il pilota Andretti ha avuto una serie di quattro gare consecutive senza punti, un trend che l’inglese è riuscito ad invertire in gara 2 a Berlino. Le prestazioni di Wehrlein sono andate a calare e l’ultima vittoria è stata quella di Giacarta nel round 10.
Da quel momento sulla scena della lotta mondiale è arrivato un nuovo protagonista: il powertrain Jaguar.
Leggi anche: Formula E | Londra E-Prix – Orari TV e anteprima, lotta a quattro per il titolo
Ad eccezione di Hyderabad dove le due Jaguar si sono eliminate a vicenda e Città del Capo, Mitch Evans è ritornato in corsa con due vittorie consecutive a San Paolo e a Berlino ma nello stesso tempo anche Envision Racing aveva ottenuto ottimi piazzamenti.
Nella capitale tedesca, in gara 2, dopo una serie di buoni risultati è arrivata la prima vittoria di Nick Cassidy, bissata subito a Monaco. Cassidy ha poi vinto a Portland mentre Evans ha confermato il suo ottimo feeling a Roma, salvo poi rovinare tutto in gara 2 con l’incidente con lo stesso Cassidy.
Dennis meno vittorie ma che costanza
Guardando i numeri emerge un dato curioso. Tra i quattro piloti a giocarsi il titolo, Jake Dennis ha ottenuto meno vittorie ma è salito sul podio per un totale di ben nove volte (di cui 2 sul gradino più alto). In gara inoltre il pilota Andretti è riuscito ad ottenere per quattro volte il giro veloce.
Oltre a questo, Dennis è anche primo in termini di pole position in ex aequo con Mitch Evans e Maximilian Gunther mentre la sorpresa maggiore è che la Porsche di Wehrlein non ha ottenuto alcun punto dalle quattordici qualifiche. Le esigue speranze del #94 passano anche dalle due qualifiche di Londra, la migliore occasione per invertire la rotta.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter