La prima gara di Formula E a San Paolo ha visto notevoli colpi di scena tra certezze e sorprese. Andiamo a vedere i punti chiave del weekend brasiliano.
Il sesto appuntamento del mondiale di Formula E a San Paolo del Brasile ha chiuso un trittico di nuove piste, un’occasione per i team inseguitori per recuperare punti. Andiamo a vedere i punti chiave del weekend brasiliano.

Maserati: i punti faticano ad arrivare
La prima stagione di Maserati in Formula E non si sta dimostrando una delle più semplici. Se in qualifica i passi in avanti ci sono e sono notevoli, in gara i punti non arrivano. Edoardo Mortara e Maximilian Gunther in queste sei gare hanno raccolto solo tre punti ed è penultima in classifica davanti ad ABT Cupra.
D’altra parte, il team DS Penske, con lo stesso powertrain, è in netta ripresa con Vergne che è in lotta per il titolo e Vandoorne che è reduce dalla prima pole stagionale in Brasile.
Terzo podio consecutivo per Nick Cassidy, Envision Racing seconda forza
Se in questa fase di campionato i due protagonisti di inizio stagione stanno faticando, in classifica piloti Nick Cassidy sta mescolando le carte in tavola ed è in piena lotta per il titolo con tre podi consecutivi. Il team Envision Racing è il principale inseguitore di Porsche grazie anche ad un ritrovato Sebastien Buemi.
Jaguar: grande prova di forza
Dopo l’harakiri di Hyderabad in cui la manovra di Sam Bird ha messo fuori gioco anche Mitch Evans, nella gara di San Paolo Jaguar è riuscita a monopolizzare il podio: vittoria di Mitch Evans terzo posto di Sam Bird oltre al secondo posto di Nick Cassidy.
Anche se la distanza da Porsche è enorme, il Brasile può essere per Jaguar un nuovo punto di inizio a partire già dalle prossime gare in Europa.
Leggi anche: Formula E | San Paolo E-Prix – Dennis furioso dopo il contatto con Ticktum: “È come se guidasse nel suo piccolo mondo”
Infortunio alla mano per Buemi
Il weekend del Brasile ha visto il ritorno di Robin Frijns dopo l’incidente del Messico. A San Paolo Sebastien Buemi è stato vittima di un infortunio alla mano in un contatto con Maximilian Gunther nel tentativo di restituire la posizione dopo il taglio in curva 1.
Due infortuni simili in sole sei gare con i piloti che lamentano un’eccessiva difficoltà nel gestire la sterzata: c’è un problema sicurezza in Formula E con le nuove GEN 3?
La rimonta di Wehrlein conferma il grande lavoro di Porsche
Uno dei protagonisti assoluti della gara di San Paolo è stato Pascal Wehrlein. Il leader in classifica piloti non ha brillato in qualifica e si è piazzato in diciottesima posizione ma in gara è stato abile a risalire fino alla settima posizione, approfittando anche del secondo zero consecutivo di Jake Dennis.
Oltre alla gara di Wehrlein bisogna segnalare anche la gara di Antonio Felix Da Costa che è stato fino alla fine nel gruppo di testa e ha chiuso in quarta posizione; un risultato che ha permesso a Porsche di allungare in classifica team.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!