…Altro annuncio di mercato in Formula E, con Robin Frijns che sarà ‘nuovo’ alfiere Envision Racing nel 2024, prendendo il posto di Nick Cassidy
Envision Racing ha annunciato l’ingaggio di Robin Frijns nella prossima stagione di Formula E.
Per l’olandese – prossimo pilota di sviluppo WRT del programma WEC della BMW – si tratterà di un gradito ritorno, dopo la difficile annata in ABT CUPRA. Il nativo di Maastricht condividerà il garage con il confermato Sebastien Buemi.
Frijns aveva infatti già corso per la compagine britannica – dal 2018 al 2022, vincendo due gare e conquistando altri dieci podi – quando Envision utilizzava motopropulsori Audi. L’ex pilota ufficiale della casa di Ingolstadt sostituirà il vicecampione uscente Nick Cassidy. Il neozelandese, sua volta, passerà in Jaguar TCS Racing, al posto di Sam Bird, affiancando Mitch Evans.
Leggi anche: Formula E | Ufficiale: Cassidy in Jaguar insieme a Evans nel 2024
Le grandi ambizioni di Frijns
“Sono davvero entusiasta di ricominciare con l’Envision Racing dopo un anno di lontananza dalla squadra. Mi sembra davvero di tornare a casa“, ha dichiarato Frijns al portale ufficiale della compagine fresca vincitrice del titolo a squadre.

“Sarà fantastico entrare a far parte della squadra che detiene il Mondiale. L’Envision Racing ha lottato al vertice praticamente in ogni stagione e non vedo l’ora di cominciare. Abbiamo un’ottima macchina e l’obiettivo è quello di essere competitivi, cosa che sono sicuro faremo. Personalmente, guiderò per vincere il campionato”.
Fondamentale sarà l’alchimia tra i piloti
Da parte sua, anche Sylvain Philippi, Amministratore delegato e responsabile della squadra, si è detto entusiasta per il ritorno di Frijns, non nascondendo l’importanza di avere una coppia di piloti dalla notevole esperienza. “Riavere Robin Frijns in squadra dopo un anno di assenza sarà fantastico. Nel corso degli anni ha vissuto momenti memorabili con noi, gareggiando ai vertici e salendo regolarmente sul podio. La combinazione con Sébastien Buemi sarà di primissimo livello e non vediamo l’ora di iniziare la prossima stagione“.
Sulla stessa lunghezza d’onda, si è espresso Franz Jung, Presidente dell’Envision Racing, nonché della filiale europea dell’Automotive Energy Supply Corporation. “Conosciamo bene le capacità di Frijns e siamo lieti del fatto che tornerà in squadra. L’Envision Racing è sempre stato competitiva. Ora, in qualità di Campione del Mondo in carica tra i team, la sfida è quella di mantenerci ai massimi livelli“.
Jung stesso ha nuovamente rimarcato l’importanza che rivestiranno i piloti nel lavoro del gruppo. “Crediamo che Frijns sia all’altezza del compito e insieme a Sebastien Buemi, per la Stagione 10, ci aspettiamo che costituiscano un duo davvero formidabile“.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Envision Racing Website Credits