Max Verstappen vince, la Red Bull si laurea campione del mondo. Ottima McLaren, poi Ferrari e Mercedes: la sintesi del GP di Suzuka
Ancora Max Verstappen, di nuovo Max Verstappen. L’olandese si prende il GP di Suzuka dopo un weekend stratosferico. La Red Bull è campione del mondo. Ottima prestazione per la McLaren: Norris secondo, Piastri terzo (è il primo podio in carriera per l’australiano). Seguono Leclerc, Hamilton, Sainz e Russell. Discreta prestazione per Ferrari su una pista complicata. Di seguito la sintesi del GP di Suzuka.

Buono spunto in partenza delle due McLaren che attaccano Verstappen. Nelle retrovie, invece, si innescano una serie di contatti con conseguente rilascio di detriti in pista. Per questo motivo, viene richiamata la Safety Car alla fine del primo giro. Perez, con la monoposto visibilmente danneggiata, è costretto a rientrare ai box e a ricostruire la sua gara.
Leggi anche: F1 | GP Giappone – Verstappen domina e Red Bull è Campione Costruttori! – RISULTATI Gara
All’inizio del quinto giro la Safety Car rientra e ricomincia la gara. I due alfieri Mercedes sono subito protagonisti di un bel duello, mentre Alonso si è attaccato allo scarico della monoposto di Sainz. Perez riceve 5 posizioni di penalità per non aver rispettato regime di safety car. 5 secondi di penalità anche per Sargeant per aver causato l’incidente con Bottas. Il finlandese è costretto al ritiro.
Mentre Verstappen continua a lasciare il vuoto, Perez, mentre attacca Magnussen, tocca la Haas ed è costretto a rientrare ai box per cambiare nuovamente l’ala anteriore. Dopo un paio di giri, tuttavia, dai box viene comunicato di ritirare la monoposto. Completo disastro per il messicano.
I primi rientrano ai box: Verstappen e le due Ferrari montano gomma gialla, mentre le due McLaren scelgono la mescola dura. Russell rimane fuori, dietro Verstappen, per poter provare la strategia a una sola sosta. Nel frattempo, si ritirano Stroll (per problemi sulla sua Aston Martin) e le due Williams.
Nella seconda metà di gara si definisce la lotta per il podio con le due McLaren, le due Ferrari e le due Mercedes che girano tutti più o meno sugli stessi tempi. Russell, dopo la strategia a una sosta, a 10 giri dalla fine inizia ad avere grandi difficoltà con la gestione delle gomme. Sainz invece rimane dietro Hamilton che grazie all’undercut del pit stop ha preso la posizione sullo spagnolo.
Alla fine le due McLaren scappano, Leclerc si assicura la quarta posizione, mentre Sainz riesce a prendere la posizione su Russell, ma nulla può su Hamilton. La Ferrari conquista comunque più punti della Mercedes per tenere viva la lotta per il secondo posto nel campionato costruttori.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter