GT World Challenge | 1000 km del Paul Ricard: Trionfo per la Mercedes #88 Akkodis!

La Mercedes #88 Akkodis di Marciello/Gounon/Boguslavskiy trionfa alla 1000 km del Paul Ricard, seconda prova del GT World Challenge Endurance

La Mercedes #88 Akkodis di Raffaele Marciello/Jules Gounon/ Timur Boguslavskiy trionfa alla 1000 km del Paul Ricard, conquistando 33 punti per il GT World Challenge Europe Endurance.

La gara è stata piuttosto varia: la #88, partita in pole con Gounon, ha subito l’undercut della Audi #40 Tresor di Drudi, che partito 4°ha superato la Ferrari #51 in partenza e la Mercedes #777 Al Manar di Engel nella prima ora. La Audi #40 Tresor ha poi dominato nelle due ore successive, scavando un gap di 30 secondi sulla concorrenza, mentre le BMW #98 e #998 ROWE iniziavano una rimonta che avrebbe portato la #98 in seconda posizione.

A metà gara però il disco posteriore della Audi ha tradito Tresor, con la #40 costretta al ritiro.

A questo punto al comando troviamo la BMW #98 di Eng, poi la Audi #25 Sainteloc di Haase e la Mercedes #777 di Schiller. La Mercedes #88 è scesa al 4°posto durante lo stint di Boguslavskiy.

Con due ore alla fine entra in macchina Raffaele Marciello, che nello stint successivo compirà un capolavoro andando a recuperare circa 16 secondi da Yelloly, sorpassandolo con più di un’ora alla fine, poco dopo aver superato anche Niederhauser e Stolz.

La Mercedes #777 Al  Manar e la Audi #25 Sainteloc completano il podio dopo il calo nelle ultime due ore della BMW #98 ROWE, che chiude davanti alla Ferrari #71 AF Corse di Fuoco/Serra/Rigon, a sua volta davanti alla BMW #998 ROWE, alla Ferrari #51 AF Corse di Rovera/Nielsen/Shwartzman e alla BMW #46 WRT di Rossi/Martin/Farfus. La BMW #32 WRT si è ritirata dopo un bizzarro contatto con una delle Ferrari (responsabilità assegnabile a Weerts), mentre la Lamborghini #63 Iron Lynx si è ritirata con problemi tecnici, così come diverse altre Lamborghini.

Aggiornamento: nel post-gara la Audi #25 Sainteloc è stata penalizzata con 5 secondi sul tempo finale per Track Limits. La BMW #98 ROWE è quindi promossa sul podio.

Classifica finale

Classifica GT World Challenge Europe 1000 km Paul Ricard

I vincitori nelle altre classi

La vittoria in Gold Cup va alla Audi #21 ComToYou di Hofer/Baert/Soulet, mentre la Bronze Cup va alla Mercedes #79 HRT di Maini/Baud/Haupt, dopo un finale che ha visto la McLaren #188 Garage 59 perdere una ruota al termine di una corsa dominata. In Silver Cup vince la Audi #99 Tresor di Patrese/Delli Guanti/Aka. La Pro/AM va alla Porsche #24 Car Collection di Leutwiler/Jacoma/Fontana.

GT World Challenge | Le classifiche dopo la 1000km del Paul Ricard [Round 3/10]

Replay Gara (ITA)

Cronaca 1000 km del Paul Ricard GT World Challenge 2023

00:02 – 🏁🏁🏁 Bandiera a scacchi! Trionfa la Mercedes #88 Akkodis di Marciello/Gounon/Boguslavskiy. Secondo posto per la Mercedes #777 Al Manar di Schiller/Engel/Stolz, terzo posto per la Audi #25 di Niederhauser/Haase/Gachet

23:55 – Possibili problemi per la Ferrari #51, che procede circa 5 secondi al giro più lenta. Sembra un fuel save estremo.

23:52 – Bandiera gialla: La McLaren #188 Garage 59 ha perso una ruota, con un principio di incendio sul mozzo. La Leadership in Bronze Cup passa alla Mercedes #79 HRT.

23.40  – 20 minuti alla fine. Fuoco sta recuperando lentamente Yelloly. Situazione stabile in tutte le classi.

https://twitter.com/i/status/1665099956233928705

23.25 – Fuoco è rientrato, come previsto, 9 secondi dietro alla BMW #98 di Yelloly.

23.22 – Al comando ora Antonio Fuoco, la Ferrari #71 gira con gomme usate meglio di tutti gli altri, è l’unico ancora atteso ai box.

23:16 – Ultima sosta per la Ferrari #51 di Rovera.

23.12 – Sosta finale per la Mercedes #777 AL Manar, ora brevemente al comando.

23.07 – Soste finali per la BMW #998 e la Audi #25.

23.03 – Sosta finale per la BMW #98 ROWE.

Leader dopo 5 ore

PRO: Mercedes #88 Akkodis – Gold: Audi #21 ComToYou – Silver: Audi #99 Tresor – Bronze: McLaren #188 Garage 59

22.53 – Stint spettacolare per Raffaele Marciello, che supera Yelloly con facilità ed è in testa.

22.52 – Fuoco intanto ha superato la BMW #998 di Hesse, portandosi al quinto posto.

22.49 – Marciello ha preso Niederhauser,  portando la Mercedes #88 in seconda posizione.

22.45 – Marciello ora è vicino a Niederhauser.

22.41 – Dopo un bel po’ di sportellate dal Traguardo a Curva 6, Marciello supera Stolz. Nel garage la Lamboghini Iron Dames.

22.40 – Marciello è ora in lotta con Stolz.

22.34 – Marciello con la #8 è a 10 secondi dalla #98, a 2 secondi da Mies e Stolz in lotta per la seconda posizione.

22.26 – 

22.23 – Penultimo ciclo di soste completato, con le due Ferrari che rientrano per ultime.

22.17 – Rientra la BMW #98 ROWE. Yelloly ora al volante.

22.14 – Marciello sta facendo un discreto undercut a guardare i tempi di chi ha davanti.

22.13 – Ritorna in pista la Lamborghini #63 Iron Lynx.

22.09 – Rientra nel garage la Lamborghini #63 Iron Lynx.

22.05 – Guasto alla sospensione posteriore o foratura per la Lamborghini #63 di Caldarelli, che procede lentamente verso i box.

Leader dopo 4 ore

PRO: BMW #98 ROWE – Gold: Audi #21 ComToYou – Silver: Audi #99 Tresor – Bronze: McLaren #188 Garage 59

21.58 –In questa fase il traffico può far perdere oltre un secondo al giro. Eng sulla BMW #98 controlla Schiller a 5 secondi. Le due Ferrari si sono scambiate, con la #71 davanti alla 51.

21.53 – Sosta per la Mercedes #88 Akkodis, entra Marciello.

21.47 – Mies è alle spalle di Schiller, la Audi #25 occupa la terza posizione. Sembra invece che Boguslavskiy sia tornato davanti a Harper, sfruttando un lungo.

21.44  – Harper supera Boguslavsky. Intanto ci sarà penalità per la Lamborghini #63, per Track Limits.

21.41 – Contatto tra Harper e un doppiato. Rimossa la Porsche #56. Intanto sembra che il problema della Audi #40 sia stato causato dall’esplosione di un disco, anzichè da una foratura.

21.35 – Anche Caldarelli è stato superato da Harper. Ferma in pista la Porsche Dinamic #56 di classe Silver.

21.32 –Le due BMW ROWE fanno un altro passo. La #998 ora è davanti anche alla Ferrari  #51, la #98 gira nettamente meglio dei piloti dietro.

21.28 – La BMW #998 di Harper continua a rimontare, ha superato ora la Ferrari #71 di Rigon.

21.26 – La Lamborghini #58 è ferma in pista.

21.18 – Ritiro per la Audi #40 Tresor, che ha dominato la prima metà di gara. Lotta a 4 tra Boguslasvkiy, Caldarelli, Nielsen e Rigon.

21.16 – La Lamborghini #63 Iron Lynx è ora tra la Mercedes #88 e le due Ferrari.

21.14 – Ciclo di soste intanto in corso, ora ai box le due Ferrari e la Mercedes #88, già rientrata in precedenza la BMW #98 ROWE.

https://twitter.com/i/status/1665074705617895429

21.10 – Foratura per la Audi #40 Tresor di Feller prima di Signes, lo spagnolo rientra ai box ma la gara è andata, è costretto al garage. Passa al comando la BMW #98 ROWE.

21.00 – Con metà gara completata la Audi #40 Tresor guida con 28 secondi sulla BMW #98 ROWE. La Mercedes #777 Al Manar precede la #88 Akkodis, seguono la Audi #25 Sainteloc e le due Ferrari AF Corse Foratura a Singes per la Porsche #96 Rutronik!

20:48 – Le due Ferrari AF Corse sono in lotta con la Lamborghini Iron Lynx. Pepper era riuscito a superare Rigon, ma l’italiano ha controsorpassato.

20:45 Con il passare del tempo, iniziano a calare le tenebre sul circuito francese e le luci dei fari delle macchine iniziano ad illuminare la notte

https://twitter.com/i/status/1665064469611835395

20:36 Ancora Eng! Ancora nella stessa curva sorpassa la Mercedes #88. Ora si trova in seconda posizione a 27 secondi dal primo

20:33 Dov’è passato Eng! Sorpassa la Mercedes #777 con un sorpasso DA PAURA all’esterno della “Signes” calcolato al millimetro! “Mai visto questo!” direbbe un certo spagnolo…

20:31 Contatto pesante sfiorato tra la Mercedes AMG #777 e la BMW #98! Contatto evitato per centimetri…

20:29 Lotta senza esclusioni di colpi tra le macchine #88, #777 e la #98 per il secondo e terzo posto!

20:11 Doppio pit stop e cambio pilota per le Ferrari #71 e #51 di AF Corse

20:10 Rischio all’entrata dei box per la Mercedes #88 che rischia di tamponare altre vetture sulla line del limitatore

20:08 Pit per il leader della gara Mattia Druidi che lascia il volante a Ricardo Feller

20:05 È il momento dei pit per la maggior parte delle vetture

Classifiche dopo 2 ore

PRO: Audi #40 – Gold: Audi #21 – Silver: Audi #99 – Bronze: Mercedes #79

19:50 Sportellata tra la Ferrari #71 e la BMW #32! Passano entrambe le Ferrari con la BMW #32 che è ferma in pista!

https://twitter.com/i/status/1665054917822742535

19:38 Contatto tra la Lamborghini #63 di Caldarelli e la Mercedes AMG #90 doppiata!Caldarelli si gira nel pieno della sua rimonta.

19:32 Mattia Druidi migliora il suo passo e ora ha 5 secondi di vantaggio sul secondo

19:31 Valentino Rossi è ora in 15esima posizione, con un ottimo passo gara

19:30 Con il calo delle temperature, le BMW hanno iniziato ad abbassare il loro passo gara

19:14 Le 2 Ferrari 296 di AF Corse sono ancora ferme in settima e ottava posizione

19:06 Undercut funzionato per l’Audi #40 che ora conduce la corsa con alla guida l’italiano Mattia Druidi!

Classifiche dopo la prima ora

PRO: Mercedes #88Gold:  Audi #9Silver: Audi #12Bronze: Mclaren#188

19:02 Box per l’Audi in seconda posizione che proverà l’undercut sulla Mercedes in testa alla corsa

18:55 Box per la #46 di Valentino Rossi che rimane comunque alla guida della BMW

18:52 Che sorpasso di Mirko Bortolotti! Sorpasso da paura all’esterno della “Signes” che passa 2 Porsche!

18:48 Marschall che continua a martellare visto che ora si trova vicinissimo alla Mercedes #88 in prima posizione

18:45 Cambio di posizioni in testa alla gara con l’Audi #40 di Marshall che passa la Mercedes AMG #777 di Engel per la seconda posizione

18:42 Super battaglia di Valentino Rossi per la 18esima posizione

18:26 290 km/h è la velocità che le macchine raggiungono sul rettilineo del Mistral in scia. È una velocità impressionante per essere delle GT3!

18:20 La lotta per il terzo posto è molto ferrata, con l’Audi #11 che gira leggermente più forte della gemella #40 e che prova ad attaccarla in ogni curva

18:17 Battaglie per la seconda posizione che dalla “Signes” si porta alla “Beausset” con 3 macchine che vanno assieme in curva

18:14 Seconda ripartenza decisamente più tranquilla anche se non sono mancati sorpassi da mozzafiato alla “Signes”

18:12 🟢🟢Bandiera Verde!🟢🟢

18:10 Molte macchine durante il primo giro sono state costrette a tagliare parti del circuito per non essere coinvolti in altri incidenti. La direzione sta ora riguardando tutti i casi per eventuali penalità

18:01 🟡🟡 Safety Car!🟡🟡 Primo giro difficile per le Ferrari che hanno perso alcune posizioni nelle prime curve. Safety Car causata dall’uscita di 2 macchine in zone pericolose del circuito

18:00 🟢🟢Green Green Green! 🟢🟢 Parte la 1000km del Paul Ricard!

17:45 Inizia la cronaca in diretta della 1000km del Paul Ricard con tutte le macchine già schierate in griglia di partenza del circuito francese!

 

Live Streaming ENG

Copertina: © SRO / Jules Benichou


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Lascia un commento