IndyCar | Gallagher Indianapolis GP – Storica impresa di un superlativo Dixon: “Che spettacolo”

Coinvolto nella carambola del primo giro, Dixon ha vinto in rimonta il Gallagher Grand Prix di Indianapolis, conquistando il successo numero 53 in IndyCar

Scott Dixon ha conquistato il Gallagher Grand Prix di Indianapolis, quattordicesima prova della stagione IndyCar 2023. Un’impresa memorabile, quella del veterano neozelandese, in rimonta dalle retrovie per la carambola innescata dal compagno Alex Palou al giro 1.

Dixon – alla 319° partenza consecutiva – ha raggiunto quota 53 vittorie in IndyCar (più un successo in CART, a Nazareth, nel 2001), nonché quella di 200 classificazioni in Top 5.

Una vittoria del genere, insperata, ha riscattato una due giorni che non sembrava brillante. Oltre alle qualifiche non certo esaltanti (Alex Palou il migliore, nono), Chip Ganassi aveva per l’ennesima volta dovuto fare i conti con la situazione contrattuale dello spagnolo.


Leggi anche: IndyCar | Mercato piloti – Palou pronto a rinunciare a McLaren per il 2024, quali sono i possibili scenari?


Palou che, per altro (settimo alla fine), si è dimostrato particolarmente falloso. Presumibilmente distratto dalle ormai note vicende extra pista, il catalano non ha mai raggiunto i suo livelli abituali, limitandosi al piazzamento. Un piazzamento che comunque – visto il disastroso sabato di Josef Newgarden – ha rafforzato il suo primato in classifica generale.

Un sabato da ‘montagne russe’

Scattato quindicesimo – con gomme primary nuove – Dixon ha avuto una buona partenza, salvo poi esser coinvolto nel groviglio del primo giro, innescato da Palou. Tamponato da Romain Grosjean, il neozelandese è andato in testacoda, sprofondando ventiduesimo. A quel punto, l’alfiere del Chip Ganassi Racing ha sfruttato la caution per passare alle alternative nuove (fine giro 5).

Dixon si è allora giocato al meglio le proprie carte, allungando al massimo il secondo stint. In questo modo, il classe 1980 è così rientrato in gioco, sfruttando anche i diversi giri percorsi con pista libera.

Fermatosi ancora al termine della tornata 32, per la terza parte di gara la scelta è andata sulle morbide già rodate. Dopodiché, nel pit stop conclusivo – alla fine della tornata 59 – Dixon ha rimesso un treno di gomme morbide nuove.

Perfetta la gestione del finale

Aiutato certamente dalla strategia, il neozelandese ci ha messo tanto del suo. Il pilota, infatti, è stato perfetto nella gestione delle gomme e del carburante.

Nel finale, poi, con Graham Rahal ormai in scia, il numero 9 non si è scomposto ed è passato sotto la bandiera a scacchi con poco meno di mezzo secondo di vantaggio sul concorrette diretto. Per lui, inoltre, 34 giri in testa sugli 85 complessivi.

IndyCar Gallagher Indianapolis Dixon
Dixon sta per vincere il Gallagher Grand Prix d’Indianapolis – Official Chip Ganassi Racing Official Twitter Account Credits

Tutta la gioia nelle parole di Scott Dixon

Era da un anno che non vincevo, ma oggi ne è valsa la pena“, ha dichiarato Dixon, secondo quanto riportato da Paddock Eye. Il protagonista dell’evento sullo stradale di Indianapolis ha poi rimarcato: “Il merito è stato tutto della squadra. Ho fatto una partenza fantastica, ma poi sono stato tamponato alla curva 7. La squadra comunque non si è mai arresa“.

Fondamentale, è stata certamente la gestione dei consumi. “Oggi il motore Honda è stato fenomenale. È stato molto divertente guidare la mia Dallara Honda oggi. Ho potuto spingere o alzare un poco il ritmo a seconda delle mie esigenze“, ha sottolineato ancora Dixon.

Lo stesso alfiere Ganassi ha comunque precisato: “In realtà, c’è stato un momento complicato. L’unico problema che ho avuto durante tutta la giornata è stato quello di aver spinto troppo nel mio giro d’uscita, dopo l’ultima sosta ai box. Volevo creare un buon distacco su Graham Rahal e purtroppo ho consumato le gomme. Alla fine è stato piuttosto difficile. Abbiamo però dato spettacolo e continueremo a provarci. È stato bello essere qui“.


Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


Copertina: Official Chip Ganassi Racing Official Twitter Account Credits

Lascia un commento