Il triple header del finale di stagione di F1 avrà termine col GP del Brasile, non perderti neanche un secondo grazie alla nostra guida TV con tutti i nuovi orari delle qualifiche e della gara.
Il GP del Messico lascia alle spalle i weekend notturni della F1 perchè gli orari del GP del Brasile permetteranno di vedere la F1 senza problemi di “sonno” nonostante la nuova programmazione della gara e delle qualifiche. Dopo l’appuntamento con i mariachi ai piloti di F1 toccherà quello con la samba e il carnival. Ecco tutta la programmazione delle sessioni di Sky e TV8.
Analisi del circuito
Il circuito di Interlagos si sviluppa su una lunghezza di 4.309 chilometri e prevede 71 giri per un totale di 305,9 km di gara. Il tracciato si distingue per il suo senso di marcia antiorario, una rarità in Formula 1, e per i suoi forti dislivelli. La combinazione di salite, discese e curve tecniche mette alla prova la resistenza fisica dei piloti, costringendoli a gestire tensioni muscolari particolari, specialmente al collo e alle spalle.
Il primo settore di Interlagos si apre con una delle sezioni più famose del circuito, la “S do Senna”. Questa doppia curva sinistra-destra è dedicata al leggendario pilota brasiliano Ayrton Senna ed è un punto cruciale per la gara. Essendo uno dei primi tratti della pista, offre numerose opportunità di sorpasso, poiché i piloti devono frenare intensamente per impostare la traiettoria, spesso inserendosi fianco a fianco e dando vita a battaglie spettacolari.
Dopo il breve rettilineo di Reta Oposta, il circuito entra in una sezione più tecnica e impegnativa. Qui, curve come la “Ferradura” e la “Laranjinha” richiedono precisione e controllo, poiché i piloti devono mantenere alta la velocità senza perdere il controllo. Questo settore è caratterizzato da curve a medio e alto raggio, nelle quali la gestione dell’aderenza è cruciale, e la capacità di interpretare la pista può fare la differenza in termini di tempi sul giro.
Leggi anche: F1 | Doppietta Ferrari svanita in Messico, Leclerc rallentato da… Stroll!!!
Il terzo settore è il più veloce, caratterizzato da una salita continua chiamata “Subida dos Boxes” che porta al lungo rettilineo principale. Questo tratto è decisivo per le qualifiche e i sorpassi in gara, dato che rappresenta la principale zona DRS, dove i piloti possono aprire l’ala posteriore per aumentare la velocità e avvicinarsi ai concorrenti. La “Subida dos Boxes” è anche la parte della pista in cui il pubblico brasiliano si fa sentire maggiormente, dando energia e supporto ai piloti.
Tutti gli orari del GP del Brasile
Venerdì 1/11/2024
- ore 15:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1 (canale 207) / Now TV / SkyGO
- ore 19:30 Qualifiche Shootout – Sky Sport F1 (canale 207) / Now TV / SkyGO
- ore 19:30 Qualifiche Shootout – DIRETTA TV8 (canale 8)
Sabato 2/11/2024
- ore 15:00 Gara Sprint – Sky Sport F1 (canale 207) / Now TV / SkyGO
- ore 15:00 Gara Sprint – DIRETTA TV8 (canale 8)
Domenica 3/11/2024
- ore 11:30 Qualifiche – Sky Sport F1 (canale 207) / Now TV / SkyGo
- ore 16:30 Gara – Sky Sport F1 (canale 207) / Now TV / SkyGO
Le qualifiche e la gara del messico saranno disponibili su TV8 in differita e in diretta secondo gli orari già citati.
♦♦ Ovviamente per avere informazioni aggiornate è consigliato leggere queste informazioni a ridosso del weekend ♦♦
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
copertina: @RedBullContentPool