Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
MotoMotoGPPN24

MotoGP | Cosa aspettarsi dalla Honda nel GP di Spagna?

Il GP di Spagna è la prima di una serie di gare in Europa. Il circuito di Jerez verrà sfruttato dalla Honda per ottenere informazioni con i quattro piloti titolari più il tester Stefan Bradl.

Joan Mir e Luca Marini sono consapevoli del lavoro da svolgere sulla Honda per il GP di Spagna. Saranno cinque i piloti che correranno il Gran Premio in sella alla Honda: i due piloti ufficiali, i due del team LCR e il tester Stefan Bradl, che corre con una wild card.

Honda GP Spagna
credits: @hrc_motogp

Il GP di Spagna segna l’inizio di una serie di gare consecutive in Europa. Jerez de la Frontera è un circuito spesso utilizzato per effettuare dei test e infatti quest’anno ci saranno ben tre wild card, tra cui Stefan Bradl per la Honda.

Luca Marini è concentrato sul lavoro da fare sulla moto, che con quattro piloti ha ottenuto solo 14 punti nei primi tre weekend di gara. L’italiano è consapevole di quelli che sono i passi che la HRC deve fare per risalire in classifica.

In questa occasione sarà in pista anche Stefan Bradl, con l’obiettivo di provare degli aggiornamenti sulla RC213V. Lo stesso Marini ha sottolineato l’importanza di questi test, utili in modo che tutti i piloti siano allineati sulle indicazioni da dare ad Honda.

Finora Joan Mir ha conquistato sette punti, ma in passato non è mai stato tra i protagonisti del GP di Spagna. I suoi migliori risultati sono un quinto posto ottenuto nel 2021 e un sesto nel 2023, entrambi con la Suzuki. Nelle altre quattro occasioni si è, invece, sempre ritirato.


Leggi anche: MotoGP | Ecco i motivi dietro al rinnovo di Quartararo con Yamaha


Le parole di Joan Mir

“Penso che venire a Jerez, dove hai tutti i tifosi di casa a sostenerti, sarà di aiuto dopo il duro fine settimana che abbiamo avuto ad Austin. È importante lasciarci tutto alle spalle e continuare a lavorare come abbiamo fatto all’inizio dell’anno per capire le capacità della moto. Siamo realistici riguardo a ciò che è possibile fare e dobbiamo concentrarci sulla realizzazione di miglioramenti e puntare a fare di più in futuro. Si tratta di fare un passo dopo l’altro, fare progressi costanti e non possiamo aspettarci un grande salto in questa fase”.

Le parole di Luca Marini

È un altro fine settimana per continuare a lavorare con la squadra e puntare a ulteriori miglioramenti. Ora non è il momento di smettere di lavorare, dobbiamo continuare a raccogliere informazioni e non solo cercare di migliorare il nostro pacchetto attuale, ma anche lavorare sugli sviluppi per il futuro. Jerez è una buona pista per questo tipo di lavoro, il Test Team ha fatto molti test qui e sarà con noi questo fine settimana, quindi sarà interessante vedere cosa possiamo imparare da questo”.


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

Articoli Correlati

F1 | Las Vegas GP – I punti chiave della doppietta Mercedes sul Las Vegas Strip Circuit

Francesco Macrì

Superbike | Razgatlioglu vuole riassaporare la vittoria ad Estoril

Luca Costantino

F1 | René Arnoux racconta in ESCLUSIVA gli inizi della sua carriera e il duello con Villeneuve

Vanessa Cravotta

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.