Jorge Martin (Ducati Pramac) vince il GP di Germania davanti a Pecco Bagnaia (Ducati) e Johann Zarco (Ducati Pramac).
Jorge Martin ottiene una grandissima vittoria dopo un duello al cardiopalma con Bagnaia, che mantiene la testa della classifica piloti con un vantaggio di 16 punti proprio sul pilota spagnolo. Gran gara anche di Bezzecchi, che dopo una grande rimonta conclude in quarta posizione, davanti al compagno di squadra, Marini. Domenica nera per Quartararo che termina in tredicesima posizione. Marquez non ha partecipato al GP dopo l’ennesima caduta nel warm-up di stamattina. Lo spagnolo si è fratturato il pollice della mano sinistra e per motivi precauzionali ha deciso di non partecipare alla gara.

Sintesi gara GP di Germania
Miller scatta come un fulmine e si prende allo start la prima posizione. L’australiano però sbaglia la staccata di curva 11 e viene nuovamente sopravanzato da Bagnaia, ma anche da Martin e Marini.
All’inizio del terzo giro Binder supera Espargaro e si prende la quinta posizione. Martin supera Bagnaia e conquista la testa della gara.
Nel corso del quarto giro Martin tenta la fuga e guadagna circa sette decimi su Bagnaia.
Al termine del quinto giro Bagnaia e Marini viaggiano in tandem, cercando di andare a riprendere Martin avanti di sei decimi.
Bezzecchi supera Espargaro per la settima posizione nel corso del giro sette.
Il distacco tra Martin e Bagnaia si mantiene sui sette decimi nel corso dell’ottavo giro, mentre Marini si stacca un po’ da Pecco.
Rottura del motore per Vinales, costretto ad abbandonare la gara all’inizio del giro nove.
LEGGI ANCHE: Moto3 | GP Germania – Sintesi gara: finalmente Deniz Öncü! Che vittoria al Sachsenring
Binder supera Marini nel corso del decimo giro e si prende il podio. Poco tempo Zarco supera Marini e conquista la quarta posizione.
Bagnaia ricuce il gap con Martin al termine del quattordicesimo giro.
Bezzecchi supera Marini al giro diciotto e continua la sua rimonta.
Martin guadagna nuovamente su Bagnaia nel giro diciannove. L’italiano è ora staccato di circa sette decimi. Caduta di Binder, sfuma così il podio.
Bagnaia si riporta su Martin all’inizio del ventunesimo giro. Pecco supera lo spagnolo e si porta in prima posizione. Martin resiste e non molla Bagnaia, grande battaglia tra i due.
Martin si riprende la prima posizione nel corso del giro ventiquattro.
Si accende la battaglia tra Bagnaia e Martin nel corso del giro ventotto, terzultimo giro della gara.
Contatto tra Martin e Bagnaia all’inizio dell’ultimo giro, l’italiano perde un po’ di terreno ma si riattacca subito allo spagnolo.
Martin vince il GP di Germania davanti Bagnaia e Zarco.
Fonte foto copertina: ANSA
Classifica finale GP Germania

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter