Buone sensazioni per Francesco Bagnaia in sella alla Ducati GP25 provata nei test di Barcellona. L’italiano ha avuto il primo confronto con il nuovo compagno di squadra Marc Marquez.
Nei test di Barcellona, Francesco Bagnaia ha provato per la prima volta la Ducati GP25 e ha avuto modo di confrontarsi con il nuovo compagno di squadra Marc Marquez.
![Bagnaia Test Barcellona](https://paddocknews24.com/wp-content/uploads/2024/11/Screenshot-2024-11-19-alle-21.32.35.png)
La sessione di test a Barcellona è stata l’occasione per Bagnaia di salire in sella alla Ducati GP25. L’italiano ha concluso la giornata in terza posizione con un crono di 1.39.398, davanti al nuovo compagno di squadra Marc Marquez. Lo spagnolo si è concentrato sulla moto nuova, mentre Bagnaia ha lavorato sulla GP24, sulla GP25 e su una via di mezzo tra le due.
Dopo questi test la stagione è ufficialmente conclusa. La MotoGP tornerà in pista il 31 gennaio 2025 per lo Shakedown di Sepang.
Leggi anche: MotoGP | Debutto di Marquez in Rosso: le sue parole dopo i test
Le parole di Francesco Bagnaia
“Abbiamo fatto dei buoni test. La moto nuova è partita abbastanza bene. Sicuramente ci sarà un lavoro diverso da fare. Su certi aspetti mi è piaciuta molto, su altri ho preferito la GP24. Dovremo capire come sfruttare al meglio la GP25, ma penso che diventerà più forte perchè senza provare il time attack siamo andati bene”.
“Io e Marquez abbiamo avuto le stesse identiche sensazioni, se prendiamo i fogli dei setup sembriamo la stessa persona. Questa è una fortuna, perché vuol dire che ci muoveremo nella stessa direzione. Lui ha uno stile di guida un po’ diverso dal mio ma alla fine ci equilibriamo. Lui si è concentrato tanto sulla GP25 ed è stato un buon test perchè abbiamo portato a casa molte sensazioni”.
“Ho provato tre moto: la GP24, la GP25 e un’ibrida, una via di mezzo tra le due con solo il motore nuovo. Tutte le moto avevano dei pro e dei contro. La GP25 mi è piaciuta per la stabilità nel veloce. La GP24 aveva un bel potenziale in frenata e in ingresso e dovremmo portarlo sulla nuova. Le differenze sono comunque molto poche”.
“Ho cercato di fare degli schemi con la squadra di tutte le cose che ho sentito e questa fortunatamente è una pista in cui si possono provare diverse cose sull’avantreno. Mi sono concentrato subito sull’escludere le cose che mi davano dei dubbi negativi e portare avanti le cose che hanno potenziale”.
Team radio? “Il sistema non è pronto quindi per quanto mi riguarda non è ancora il momento di utilizzarlo”.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @ducaticorse