Bautista mette quello che potrebbe essere il penultimo mattoncino verso la vittoria mondiale vincendo all’ultima curva la Superpole Race. Toprak viene beffato e chiude secondo. Terzo posto per la Yamaha di Locatelli. Harakiri Kawasaki che partiranno dal fondo in Gara2.
Il GP del Portogallo è la tappa più importante del circus della Superbike. Infatti, fino ad ora, sono già stati assegnati due titoli mondiali nella giornata di ieri. La Superpole race del GP del Portogallo per la Superbike non poteva assegnare titoli iridati, ma è stata importante per apparecchiare potenzialmente la tavola per il trionfo di Bautista.
Gabriele Ruiu, dopo il complicato weekend di Aragon, è sceso in pista con il team Bmax Racing anche nel round di Portimao.
Gerloff ha iniziato bene il weekend segnando il miglior tempo nelle FP1 di venerdì. Il pilota BMW Bonovo ha girato in 1.40.763 e ha battuto nei tempi Bautista che ha pagato quattro decimi di passivo. Rea, Razgatlioglu e Rinaldi si sono trovati a inseguire.
Bautista si è ripreso la leadership delle classifiche di sessione nella FP2 dove ha girato in 1.40.476, precedendo le prestazioni di Rinaldi e Rea. Razgatlioglu ha segnato solo l’ottavo tempo con sette decimi di passivo accusati.
In Superpole Rea ha conquistato la prima casella della griglia grazie a un tempo di 1.39.620. La prima fila è stata poi completata da Lowes e Locatelli. Razgatlioglu e Bautista sono stati relegati alla seconda fila dove, al loro fianco, è scattato Lecuona. Van der Mark, Petrucci e Gardner si sono qualificati per la terza fila, mentre Oettl, Redding e Gerloff si sono dovuti accontentare della quarta.
Gara1 ha visto Bautista vincere dopo il solito periodo di attesa e il canonico duello con Razgatlioglu. Rea ha completato il podio. Degna di nota la prestazione di Gerloff, che ha chiuso quarto, e di Gardner, sesto.
La classifica generale dopo Gara1 vedeva Bautista comandare con 529 punti. Razgatlioglu e Rea, diretti inseguitori, seguivano rispettivamente a 477 e 344 punti.
Sintesi Superpole Race GP Portogallo Superbike
La Superpole Race del GP del Portogallo si è corsa sotto un cielo sereno, con 27°C per l’aria e 29°C per l’asfalto.
Eric Granado è stato dichiarato unfit dopo una caduta nel Warm Up, mentre Tito Rabat ha dovuto scontare un Long Lap Penalty per aver rallentato in traiettoria.
La partenza premia le due Yamaha, con Toprak e Locatelli nelle prime due posizioni. Dietro diloro, le Kawasaki ufficiali di Rea e Lowes. Alla cinque, però le due verdone finiscono a terra senza contatti tra loro, con Lowes che soffre un forte dolore al ginocchio sinistro da poco operato. Le due Kawasaki, a questo punto, partiranno dal fondo della griglia in Gara2.
A nightmare for @KRT_WorldSBK as @jonathanrea and @alexlowes22 both crash at Turn 5 💥#PRTWorldSBK 🇵🇹 pic.twitter.com/XH4oILLCJc
— WorldSBK (@WorldSBK) October 1, 2023
Giro 2 – Sul traguardo la classifica era la seguente: Razgatlioglu, Locatelli, Van der Mark, Bautista, Lecuona, Gardner, Rinaldi, Oettl, Petrucci, Gerloff, Vierge, Bassani, Redding, Aegerter e Baz. Sul lungo Bautista si beve Van der Mark che, in seguito, finisce fino al sesto posto.
Giro 3 – Bautista scende a sei decimi dalla coppia di testa. Mentre Lowes riprendeva la via della pista (le due Kawasaki sono rientrate ai box) Rinaldi conquistava la sesta posizione su Van der Mark impegnato nel passo del gambero. All’ultima curva Bassani sale in decima posizione, superando Gerloff.
Giro 4 – Petrucci va largo alla uno e sprofonda in quindicesima posizione. Nel corso del giro Bautista scende sotto il mezzo secondo da Locatelli.
Giro 5 – Bautista supera Bautista alla staccata della uno, con Locatelli che prova invano a resistergli all’esterno. Razgatlioglu aveva messo del margine anche su Locatelli e Bautista, terminato il sorpasso, si trova a oltre un secondo di distacco.
Giro 6 – In due settori Bautista si porta a otto decimi da Toprak che continua a comandare in solitaria.
Settimo giro – Bautista raggiunge Toprak che prova a difendersi con le unghie e con i denti.
Giro 8 – Sul rettilineo Bautista supera Razgatlioglu che, alla uno, gli risponde alla uno in staccata. Razgatlioglu passa il giro a cercare di mettere qualche decimo che permetterebbe al pilota di essere superato più tardi in rettilineo da Bautista e potergli rispondere di nuovo alla uno.
⚡️ @toprak_tr54 defends his lead 👏 #PRTWorldSBK 🇵🇹 pic.twitter.com/RG8oikCqjs
— WorldSBK (@WorldSBK) October 1, 2023
Giro 9 – Bautista non riesce a sorpassare il turco in velocità e, in staccata, Toprak va più profondo del Campione del mondo in carica. Bautista perde ancora quattro decimi da Razgatlioglu e si rinnova il duello sul lungo.
👉 @toprak_tr54 says no way through here as they start the final lap 💥 #PRTWorldSBK 🇵🇹 pic.twitter.com/MeqGk3toS2
— WorldSBK (@WorldSBK) October 1, 2023
Ultimo giro – Bautista si affianca sul lungo ma, ancora una volta, Toprak tira forte la staccata alla uno e si difende ancora. Bautista ha l’ultimo jolly sul rettilineo, dove deve superare la R1 numero 54 prima del traguardo. Nel giro Bautista perde meno terreno rispetto ai due giri precedenti. All’ultima curva Toprak apre troppo presto il gas, subisce un leggero scomponimento e apre le porte a Bautista che non si fa scrupoli e sopravanza la Yamaha dell’avversario.
It's VICTORY for @19Bautista in the Portimao Superpole Race!!! 🏆#PRTWorldSBK 🇵🇹 pic.twitter.com/FAarSs802z
— WorldSBK (@WorldSBK) October 1, 2023
Alvaro Bautista vince la Superpole Race del GP del Portogallo Superbike e deve sperare nella vittoria e nel terzo posto di Razgatlioglu in Gara2 per laurearsi Campione del mondo per la seconda volta consecutiva. Locatelli chiude il podio e dietro di lui si classifica Gardner, Lecuona, Rinaldi, Van der Mark, Gerloff, Vierge e Oettl.
La Superbike torna in pista oggi alle 15 per Gara2 del GP del Portogallo.
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter