Il presidente della FIA è stato premiato a un Forum tenuto a Monaco, ecco il motivo di tale premio
Ben Sulayem è al centro di numerose critiche riguardanti il trattamento dei piloti, ma la notizia di oggi mette d’accordo tutti gli appassionati. Il presidente della FIA è stato premiato a un Forum tenuto a Monaco sulla pace e lo sport. Il premio, denominato Coalition for Peace Award (premio coalizione per la pace), mette in luce l’impegno della FIA nella campagna contro gli abusi online, chiamata United Against Online Abuse (UAOA).
Ben Sulayem ha fondato UAOA nel 2022, da allora l’associazione è diventata una figura di spicco nella lotta contro le violenze online. Sono 27 le Federazioni Internazionali Sportive che fino ad ora hanno aderito, insieme ad esse anche alcuni Governi e circa 10 studi accademici a riguardo sono stati pubblicati. Questo premio ha un significato importante perché permette di espandere la conoscenza e l’impatto di questa iniziativa.
Le parole di Ben Sulayem
Il presidente della FIA si è espresso così durante il Forum svolto a Monaco: “Sono molto orgoglioso del rapido progresso raggiunto da UAOA da quando la ho fondata nel 2022. Questo prestigioso premio riconosce i significanti sforzi intrapresi dalla Coalizione per ricercare l’impatto degli abusi online.”
Durante lo stesso Forum Sulayem ha avuto l’occasione di condividere l’idea dello sport come mezzo di unione, inclusione e cambiamento positivo. Ha anche sottolineato l’impegno della FIA sull’accettabilità e sulla diversità.
L’accordo tra UAOA e ARISF
La Coalizione sulla campagna contro gli abusi online verrà affiancata da una nuova associazione chiamata Association of IOC Recognised Internetional Sports Federetions (ARISF). Questa associazione rappresenta 39 Federazioni Internazionali Sportive e collabora nell’espandere la Coalizione a livello globale. Ben Sulayem e il presidente di ARISF, Raffaele Chiulli, hanno formalizzato la partnership grazie a una firma durante l’evento per la pace e lo sport.
Il presidente FIA si è espresso a riguardo: “Questa importante firma rappresenta un momento chiave nella nostra missione contro gli abusi online. Insieme potremo lavorare verso cambiamenti attuabili. Garantiremo che lo sport rimarrà uno spazio positivo, inclusivo e rispettoso per tutti.”
Leggi anche: F1 | Stella critica la FIA sulla penalità, ma striglia Norris: “È rimasto a tavoletta” – GP Qatar
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter