Gennaio 19, 2025
Paddock News 24
EndurancePN24WEC

WEC | Aston Martin LMH, reazioni positive da parte dei costruttori LMDh sul rilancio del programma Valkyrie

I quattro costruttori di LMDh hanno accolto positivamente il rilancio di Aston Martin del programma Valkyrie LMH nel WEC e nell’IMSA.

La notizia del programma Valkyrie LMH di Aston Martin nel WEC e IMSA dal 2025 con The Heart of Racing ha avuto delle reazioni positive soprattutto da parte dei costruttori LMDh. Una politica di apertura da parte di Acura, BMW, Cadillac e Porsche che si può sintetizzare nella massima “più siamo, meglio è”. Un atteggiamento completamente diverso da quanto sta accadendo in F1 nei confronti dell’ingresso di altri team.

Aston Martin Valkyrie Hypercar WEC
La Valkyrie LMH correrà nel WEC e in IMSA dal 2025 con il team The Heart of Racing, Credit: Aston Martin

“Sono molto emozionato”, ha affermato David Salters, presidente della Honda Performance Development (HPD). “Ancora una volta, è intrattenimento. Siamo qui per promuovere i nostri marchi, sviluppare i nostri ingegneri e, cosa più importante, intrattenere i fan che vengono e avere qualcosa che sia emozionante da guardare. Quindi penso che più auto e costruttori di alto profilo aiutino sicuramente in questo questo. Sono davvero entusiasta di vedere cosa accadrà e vedere la Lamborghini il prossimo anno.”


Leggi anche: WEC | Cadillac e Porsche, due approcci diversi con le LMDh per il 2024


Il doppio impegno di Aston Martin conferma la convergenza dei regolamenti

Un punto chiave su cui si è soffermato David Salters è il doppio impegno da parte di Aston Martin nel WEC e IMSA. Questo, infatti, confermerebbe la riuscita della convergenza tra LMDh e LMH.

“Ci siamo riuniti per ore e ore per diversi anni per far sì che ciò accadesse”, ha detto Salters a Sportscar365. “Penso che ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Quindi sì, penso che sia esattamente quello che stiamo cercando.”

Mentre il WEC ha accolto per la prima volta in questa stagione vetture di entrambi i set di regole tecniche, la categoria principale dell’IMSA ha visto solo macchine LMDh e Aston Martin è quindi la prima LMH ad intraprendere il doppio impegno.

Secondo Urs Kuratle, factory director di Porsche LMDh, bisogna lavorare sul bilanciamento delle prestazioni.

“In quest’area ci sono ancora molte domande a cui è necessario dare una risposta. Ma si sta lavorando e sono fiducioso che si arriverà ad una soluzione.”

Mark Stielow, direttore tecnico delle competizioni motoristiche della General Motors ha sottolineato che questo è il periodo migliore per le gare endurance:

“Le vetture si stanno dimostrando affidabili e molto competitive tra loro. Quindi sono gare molto emozionanti. È un periodo di massimo splendore in questo momento. È semplicemente un momento divertente per partecipare di nuovo alle gare di endurance”.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina: IMSA

 

Articoli Correlati

F1 | Piastri, ecco la decisione della FIA sull’investigazione nel GP del Qatar

Gabriele Sini

F1 | La Red Bull perde due figure chiave: le dichiarazioni di Horner

Vanessa Cravotta

F1 | Alpine si ispira a McLaren per tornare a essere competitiva

Riccardo Callegari

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.