Gennaio 22, 2025
Paddock News 24
Breaking NewsEndurancePN24WEC

WEC | [Ufficiale] Ecco l’Entry List della 24 ore di Le Mans 2024: tutte le 62 auto al via

Svelata l’entry list della 24 ore di Le Mans 2024: 62 auto al via, con il numero record di 23 Hypercar in lizza per la vittoria

La 24 ore di Le Mans 2024 vedrà una Entry List da record, con 62 auto iscritte, tra cui 23 Hypercar, 23 LMGT3 e 16 LMP2, per un totale di 14 costruttori rappresentati e 186 piloti.

Tra le aggiunte più importanti in Hypercar alla entry list del WEC troviamo due Cadillac V-Series.R, per Chip Ganassi e Action Express, e una Porsche 963 in più per Penske, mentre Lamborghini Iron Lynx schiererà una seconda auto.

[L’entry list completa in PDF]

Leggi anche:


24 ore di Le Mans 2024 Entry List Hypercar

Hypercar: confermata la terza Porsche 963 per Penske, ancora un tris per Cadillac

L’Entry List Hypercar è prevedibilmente quella con meno novità, se non l’entusiasmo per le 23 auto della classe regina, schierate da 9 costruttori diversi.

Le auto già annunciate sono quelle full-season, quindi le due Toyota ufficiali, le due Ferrari AF Corse e la 499P privata di AF Corse, l’unica Isotta Fraschini Tipo 6 schierata da Duqueine, le due BMW M Hybrid V8 di WRT, le due Peugeot 9X8, due Porsche 963 per JOTA Racing, due Alpine A424, una Lamborghini SC63 e una Cadillac V-Series.R.

IMSA Mercato 2024 WEC Le Mans 24 ore Entry List
Cadillac non mancherà di schierare tre vetture per Le Mans- IMSA Website Credits

WEC | Ecco la nuova Ferrari 499P per il mondiale 2024: FOTO


A queste si uniscono quattro vetture di spessore:

  • Cadillac avrà altre due V-Series.R, la #3 Chip Ganassi con Bourdais, Van Der Zande e Scott Dixon, e la #311 Whelen Engineering Action Express con l’equipaggio collaudato alla 24 ore di Daytona e composto da Pipo Derani, Jack Aitken e Tom Blomqvist (assente nell’entry list, ma confermato). L’equipaggio della #2 prevede per ora solo Alex Lynn e Earl Bamber, ma sembra probabile il debutto del campione IndyCar Alex Palou a Le Mans.
  • Porsche Penske Motorsport schiererà tre auto, come lo scorso anno. Sulla n°4 è iscritto per ora solo Mathieu Jaminet, con Felipe Nasr, Dane Cameron, Josef Newgarden e Nick Tandy tutti potenzialmente in lista.
  • Lamborghini come annunciato raddoppia, oltre alla #63 di Bortolotti, Kvjat e Mortara ci sarà anche la SC63 #19 per Romain Grosjean, Andrea Caldarelli e Matteo Cairoli.
  • Proton Competition ha una Porsche 963 iscritta, e in cima alla lista delle riserveGianmaria Bruni è il primo pilota iscritto.
WEC | Ganassi Racing e la volontà di due Cadillac LMDh al via, i possibili scenari nel 2024

Entry list 24 ore Le Mans 2024 LMP2

LMP2: una difficile selezione

La scelta delle LMP2 è stata tra le più complesse. Alla fine è stata redatta una Entry List molto equilibrata, con 16 auto, tutte ovviamente Oreca 07.

Di queste sei squadre correranno anche per gli onori della Pro/AM, la sottoclasse riservata a chi ha un pilota Bronze (amatore) in squadra.

  • Proton Competition schiererà la #9 per Jonas Ried. La squadra dovrebbe essere la stessa schierata come Iron Lynx – Proton in ELMS, anche se ovviamente Matteo Cairoli non sarà disponibile.
  • Vector Sport, dopo il rumoroso divorzio da Michelotto e Isotta Fraschini, sarà al via in LMP2 nell’ELMS e alla 24 ore di Le Mans in questa stagione. Confermati Ryan Cullen, Gabriel Aubry e Richelmi.
  • AO by TF Sport vedrà al via PJ Hyett e Louis Delatraz. Sembra probabile la livrea del draghetto “Spiky” viola che ha debuttato a Daytona.
  • United Autosports schiera due auto, Albuquerque sarà sulla #22, mentre la #23vedrà il trio formidabile Ben Keating/Nico Pino/Ben Hanley
  • Dopo la vittoria dello scorso anno, Albert Costa sarà al via con Nielsen Racing, non Inter Europol.
  • Algarve Pro Racing schiererà la #25 con Kaiser e Caldwell e la #45 Pro/AM per George Kurtz e Colin Braun.
WEC 8 ore Bahrain diretta streaming prove libere
Immagini FIA WEC – focuspackmedia.de – Tom Dillmann, che era stato uno dei veterani di Vanwall Racing, sarà al volante della LMP2 dei vincitori in carica Inter Europol Racing
  • Due auto anche per Duqueine, la #30 e la #33 DRK Pro/AM.
  • IDEC Sport si presenta con la sponsorizzazione Matra e un trio interessante, Lafargue, Van Uitert e de Gerus.
  • Cool Racing schiera due auto, la #37 e la #47, la squadra di Lapierre vedrà tra i duoi piloti Frederik Vesti, Matthew Bell e Lorenzo Fluxa.
  • Panis Racing vedrà un nuovo equipaggio in questa edizione, per la sqaudra francese correrà Manuel Maldonado, cugino del più noto Pastor e già noto per il suo talento in LMP2.
  • AF Corse conferma già il suo equipaggio per Le Mans, con François Perrodo affiancato da Nicolas Varrone e Ben Barnicoat, piloti ufficiali rispettivamente Corvette e Lexus in IMSA, ma entrambi ancora giovanissimi.
  • I vincitori in carica di Inter Europol hanno ingaggiato Tom Dillmann per affiancare Jakub Smiechowski, veterano dei “panettieri polacchi”.

LM GT3: JWM Motorsport, GR Racing e Spirit of Race staccano l’invito

In LM GT3, con 18 auto già incluse nella lista del WEC, alla fine la scelta è stata limitata. Proton Competition schiererà una terza Ford Mustang GT3, grazie al successo nell’ELMS, e Inception Racing schiererà la sua McLaren 720 GT3 grazie alla vittoria del premio Bob Akin in IMSA. Le scelte del comitato sono andate a favore di tre Ferrari 296 GT3, schierate da tre squadre veterane dei campionati ACO, ovvero l’inglese JWM Motorsport, la svizzera Spirit of Race (in realtà AF Corse) e GR Racing, passata quest’anno al Cavallino Rampante dopo anni con Porsche.

Le auto di riserva

24 ore di Le Mans 2024: l’entry list di riserva

Nel caso in cui un iscritto dovesse mancare, Le Mans ha una coda di riserve. La più clamorosa è ovviamente Proton Competition con una Porsche 963 e la leggenda del WEC Gianmaria Bruni, impegnato in IMSA full time con la squadra tedesca. Segue la LMP2 #43 di Inter Europol, con Clement Novolak, e poi tre LM GT3, tra cui la Aston di Racing Spirit of Le Man, campione Michelin Le Mans Cup, e la Ferrari dello storico team svizzero Kessel Racing.

Le altre due LMP2 sono quelle di Richard Mille by TDS e Staysail Motorsport con l’esperto Micheal Dinan. Sono tutti iscritti di livello, che in altre annate sarebbero sicuramente al via.

Lo spazio statistiche: Ferrari e Porsche i marchi più rappresentati

  • ORECA continua ad essere il costruttore più rappresentato, con 16 ORECA 07, a cui vanno aggiunte cinque Ferrari 296 GT3 assemblate dal gruppo di Hugues de Chaunac.
  • Ferrari e Porsche sono le case con più iscritti, otto a testa. La differenza è come ci arrivano: ci sono solo due Porsche 911 GT3-R in LM GT3, ma ben sei Porsche 963 in Hypercar. Al contrario, Ferrari ha tre 499P in Hypercar e cinque 296 GT3. Cadillac/Corvette si ferma a cinque auto, Lamborghini e BMW a quattro.
  • AF Corse è la squadra con più auto: due Ferrari 499P ufficiali, una clienti, e almeno tre Ferrari 296 GT3, più la LMP2 #80. Solo AF Corse e Proton con Iron Lynx schierano auto in tutte le classi.

24 ore di Le Mans: come è stata stilata l’entry list 2024

La 24 ore di Le Mans è una delle gare più ambite al mondo, con una storia ormai centenaria. La gara sul Circuit de La Sarthe ha avuto molti alti e bassi, negli anni ’90 le Pre-Qualifiche del Test Day “scremavano” gli iscritti, in altri anni si è faticato a riempire tutti i box, ma con l’arrivo delle Hypercar la musica è decisamente cambiata, e il problema ora è scegliere chi può entrare, considerato che ci sono solo 62 posti disponibili.

L’ACO Selection Committee si occupa di una scelta complicata e decisiva, non tanto per le grandi case automobilistiche, ma per i piccoli team che sono il cuore battente della 24 ore. Tanto per cominciare, tutti i partecipanti al WEC full-season sono automaticamente iscritti anche a Le Mans, e poi si procede con gli inviti automatici che si possono ottenere per merito, vincendo alcuni campionati affiliati all’Automobil Club de l’Ouest.

 

24 ore di Le Mans risultati qualifiche
#50 FERRARI AF CORSE / Ferrari 499P – 24 Hours of Le Mans – Centenary Edition – Circuit de la Sarthe – Le Mans – France – focuspackmedia.de /ACO

Gli inviti automatici del 2024

I vincitori degli “inviti automatici” per il 2024 sono:

European Le Mans Series

    • Algarve Pro Racing, campione LMP2
    • United Autosports USA, 2° nella classifica LMP2
    • AF Corse, campione LMP2 Pro/AM
    • Cool Racing, campione LMP3 (in LMP2)
    • Proton Competition, campione GTE

IMSA WeatherTech SportsCar Championship

  • Whelen Engineering Cadillac (campione GTP, selezionato dall’IMSA)
  • Crowdstrike Racing by Algarve Pro Racing, campione LMP2, (George Kurtz è il vincitore del premio Jim Trueman)
  • Inception Racing, con Brendan Iribe, vincitore del premio Bob Akin in GTD

N.B: in IMSA gli inviti automatici sono assegnati a discrezione dell’IMSA stessa per l’invito Hypercar, e ai piloti (non alle squadre) bronze vincitori dei campionati LMP2 e GTD.

Algarve Pro Racing 24 ore Le Mans 2024 Entry List
Immagini Algarve Pro Racing – La squadra Portoghese è la regina degli inviti automatici per questa edizione

Asian Le Mans Series

  • Crowdstrike Racing by APR, campione LMP2 (invito declinato dal vincitore)
  • Pure Rxcing, campione GT3 (invito declinato)

Un concorrente può declinare l’invito, e il suo posto non viene passato al secondo del rispettivo campionato, ma torna nella dotazione del Comitato.

GT World Challenge Europe

  • Pure Rxcing, campione Bronze Cup (invito declinato)

Dal 2023 anche il GT World Challenge assegna un invito ai vincitori della Bronze Cup, nella classifica combinata Sprint e Endurance.

Quindi in tutto abbiamo 37 iscritti al WEC, 8 inviti automatici, con l’obbligo di avere 15 LMP2 (inviti inclusi). Il comitato di selezione ha dovuto quindi scegliere quindi ben 10 LMP2, e altre cinque auto.

I fattori decisivi per la scelta sono generalmente:

  • La storia della squadra e la costante partecipazione ai campionati ACO (WEC, ELMS, Michelin Le Mans Cup e Asian Le Mans Series)
  • Altri fattori come l’interesse commerciale e pubblicitario, etc etc.

Squadre come JWM Motorsport, GR Racing e Proton Competition hanno beneficiato molto del primo punto, garantendosi ancora una volta un posto (o più d’uno) per la più grande gara del mondo.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


In copertina: Immagini Media Center Ferrari

Articoli Correlati

DTM | Nurburgring – Gara 1: incidente tra Engelhart e Guven, errore o problema tecnico?

Alessandro P

F1 | Danni alla Mercedes di Hamilton in Austria: Ecco quanta performance perdeva

Simona Puleo

DTM | Cosa c’è dietro il disastroso weekend di Preining e della Porsche ad Oschersleben?

Elia Aliberti

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.