La pilota svizzera debutterà in categoria nella stagione a venire e correrà con PREMA Racing
L’ultimo appuntamento della stagione per il campionato di Formula 1 si apre con un importante annuncio: sarà Tina Hausmann a rappresentare Aston Martin in F1 Academy nel 2024. La scuderia britannica è la terza, dopo McLaren e Williams, a comunicare chi sarà la giovane pilota a correre con la propria livrea nella categoria femminile. Hausmann è entrata in contatto con il mondo del motorsport all’età di sette anni, quando ha cominciato a competere sui kart. Tra i suoi risultati più rilevanti, è impossibile non citare la conquista del trofeo femminile nel campionato italiano di Formula 4.
![Tina Hausmann Aston Martin](https://media.formula1.com/image/upload/t_16by9Centre/f_auto/q_auto/v1700750096/fom-website/2023/F1%20Academy/1-0Q3A3296_edit.jpg.transform/9col-retina/image.jpg)
Leggi anche: Avis UK stila la top 10 delle pilote più influenti del momento
Le parole di Tina Hausmann, pilota Aston Martin in F1 Academy
“La F1 Academy è un’opportunità incredibile per me, è una serie fantastica della quale sono fiera di fare parte”, commenta la Hausmann. “So già che imparerò moltissime cose che mi aiuteranno come pilota, senza contare l’esperienza che acquisirò gareggiando su sette nuovi circuiti di fronte a folle di spettatori. Sarà un mondo completamente nuovo, ma non vedo l’ora di iniziare.”
La giovane pilota poi confessa: “Rappresentare Aston Martin in categoria è un onore immenso. Il mio primo giorno all’AMR Technology Campus mi ha dimostrato quanto questo team sia incredibile. Mi sento già a mio agio, e posso sentire il più completo supporto da parte di tutti. Avere Jessica Hawkins come mentore poi è un enorme vantaggio, ha un sacco di consigli preziosissimi da dare. Ispirare le future generazioni di pilote è qualcosa di importantissimo per entrambe.”
“Sono anche molto fiera di competere con PREMA Racing”, conclude la svizzera. “PREMA è un team per cui ogni giovane pilota spera di gareggiare, sono i migliori in quello che fanno, e so già che mi aiuteranno a migliorare durante la mia carriera nel motorsport. Ci sono così tante cose che non vedo l’ora di sperimentare, e voglio ringraziare tutte quelle persone che le hanno rese possibili.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: AstonMartinF1 via X