Test F2 Bahrain Day 1: Martins davanti a tutti nel primo giorno di test, Fornaroli segue a 2 decimi, Minì a 6.
Mentre la Formula 1 si dirige verso il Giappone, la F2 continua il proprio lavoro in pista con il day 1 dei test in Bahrain. Sfruttando la pausa nel calendario, squadre e piloti hanno utilizzato la prima giornata di test in Bahrain per raccogliere informazioni preziose in vista dei prossimi appuntamenti. Ecco il resoconto della giornata.
Sessione mattutina: Stanek detta il passo
All’inizio della giornata, il giovane Arvid Lindblad, talento Red Bull, ha stabilito il primo riferimento cronometrico con un 1:47.820, abbassando poi il proprio tempo. Tuttavia, la leadership è passata successivamente a Jak Crawford, che ha fermato il cronometro a 1:47.032, prima di essere superato da Oliver Goethe.

Nella parte conclusiva della sessione, molte squadre si sono concentrate su prove aerodinamiche e simulazioni di gara. Josep María Martí si è portato al comando, ma alla fine è stato Roman Stanek a imporsi, sfruttando le gomme morbide per segnare un notevole 1:44.789.
Classifica sessione mattutina:
- Roman Stanek – Invicta Racing – 1:44.789 (33 giri)
- Josep María Martí – Campos Racing – 1:46.604 (19 giri)
- Oliver Goethe – MP Motorsport – 1:46.755 (33 giri)
- Jak Crawford – DAMS Lucas Oil – 1:47.032 (32 giri)
- Richard Verschoor – MP Motorsport – 1:47.059 (12 giri)
- Alexander Dunne – Rodin Motorsport – 1:47.072 (31 giri)
- Victor Martins – ART Grand Prix – 1:47.131 (32 giri)
- Joshua Duerksen – AIX Racing – 1:47.210 (20 giri)
- Ritomo Miyata – ART Grand Prix – 1:47.304 (31 giri)
- Arvid Lindblad – Campos Racing – 1:47.308 (20 giri)
- Sami Meguetounif – TRIDENT – 1:47.349 (30 giri)
- Amaury Cordeel – Rodin Motorsport – 1:47.481 (29 giri)
- Kush Maini – DAMS Lucas Oil – 1:47.524 (27 giri)
- Max Esterson – TRIDENT – 1:48.106 (23 giri)
- Cian Shields – AIX Racing – 1:48.960 (26 giri)
- Luke Browning – Hitech TGR – 1:49.855 (27 giri)
- Dino Beganovic – Hitech TGR – 1:50.663 (23 giri)
- Gabriele Mini – PREMA Racing – 1:57.581 (35 giri)
- Rafael Villagómez – Van Amersfoort Racing – 2:15.648 (24 giri)
- Sebastián Montoya – PREMA Racing – 2:15.648 (24 giri)
- John Bennett – Van Amersfoort Racing – 2:18.729 (25 giri)
- Leonardo Fornaroli – Invicta Racing – 2:19.287 (26 giri)
Sessione pomeridiana: Martins si impone
Nel pomeriggio, la lotta per il miglior tempo si è accesa nuovamente con Lindblad e Martí protagonisti. Leonardo Fornaroli si è subito piazzato nelle prime posizioni, riuscendo anche a prendere temporaneamente la leadership prima di essere superato da Sami Meguetounif.
Leggi anche: F2 | Feature Race annullata in Australia! La pioggia è stata fatale
Nell’ultima ora, i piloti di Campos Racing hanno mostrato un gran ritmo, con Martí che ha registrato un ottimo 1:42.584. Tuttavia, negli ultimi minuti, Victor Martins ha fatto segnare il miglior tempo della giornata con un 1:42.536, superando Martí di appena cinque centesimi.
Classifica sessione pomeridiana test F2 Bahrain day 1:
- Victor Martins – ART Grand Prix – 1:42.536 (21 giri)
- Josep María Martí – Campos Racing – 1:42.584 (24 giri)
- Leonardo Fornaroli – Invicta Racing – 1:42.714 (38 giri)
- Max Esterson – TRIDENT – 1:42.736 (37 giri)
- Jak Crawford – DAMS Lucas Oil – 1:42.965 (17 giri)
- Arvid Lindblad – Campos Racing – 1:43.004 (24 giri)
- Amaury Cordeel – Rodin Motorsport – 1:43.060 (31 giri)
- Ritomo Miyata – ART Grand Prix – 1:43.086 (21 giri)
- Alexander Dunne – Rodin Motorsport – 1:43.112 (33 giri)
- Gabriele Mini – PREMA Racing – 1:43.122 (25 giri)
- Luke Browning – Hitech TGR – 1:43.126 (35 giri)
- Rafael Villagómez – Van Amersfoort Racing – 1:43.150 (35 giri)
- Dino Beganovic – Hitech TGR – 1:43.226 (30 giri)
- John Bennett – Van Amersfoort Racing – 1:43.241 (41 giri)
- Sebastián Montoya – PREMA Racing – 1:43.687 (37 giri)
- Kush Maini – DAMS Lucas Oil – 1:43.688 (29 giri)
- Sami Meguetounif – TRIDENT – 1:44.591 (28 giri)
- Joshua Duerksen – AIX Racing – 1:44.673 (13 giri)
- Richard Verschoor – MP Motorsport – 1:44.709 (25 giri)
- Oliver Goethe – MP Motorsport – 1:44.895 (25 giri)
- Cian Shields – AIX Racing – 1:48.195 (17 giri)
- Roman Stanek – Invicta Racing – 1:48.492 (32 giri)
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
copertina: @F2