Tre anni dopo l’ultima volta, nel 2023 saranno di nuovo le F3 a partecipare al GP di Macao. Sono stati resi noti i piloti che ne prenderanno parte, con alcune new entry ed altrettanti volti noti.
La World Cup del GP di Macao, corsa nata nel 1954, si corre da sempre con vetture F3. Dal 2020 al 2022, causa pandemia da COVID-19, la gara si è corsa con delle monoposto di categoria inferiore, le F4. Dopo tre anni di purgatorio, gli organizzatori hanno preso la decisione di ritornare alla tradizione, e pochi giorni fa hanno annunciato i concorrenti alla vittoria.

Abbiamo innanzitutto il campione in carica, vincitore dell’edizione 2019, l’olandese Richard Verschoor, pilota impegnato anche in F2, che correrà con il team italiano Trident. Accanto a lui Roman Stanek e Ugo Ugochukwu, quest’ultimo giovane pilota del McLaren Driver Development Program, fresco di vittoria dell’Euro 4 Championship. Per l’altro team italiano, Prema, abbiamo tre piloti provenienti dalla F3, in Beganovic, Aron, e l’italiano Gabriele Minì. Un altro volto noto è quello di Dan Ticktum, vincitore delle edizioni 2017 e 2018, che ritorna al volante con il team Rodin Carlin, con al fianco Maloney.
Leggi anche: FRECA | Ufficializzato il sedile per Garcia in PREMA nel 2024
Il talento sicuramente non manca, con anche Isack Hadjar, Josep Maria Martì, Sebastian Montoya (figlio del noto ex-pilota F1 Juan Pablo Montoya), Christian Mansell (nonostante il nome, non imparentato con il Campione F1 Nigel Mansell), e Franco Colapinto, tutti nomi noti all’interno del mondo legato alle categorie Formula minori. Nonostante l’annuncio della griglia, ci sono ancora tre posti vacanti, appartenenti ai team Rodin Carlin, MP Motorsport e Hitech Pulse-Eight, per arrivare a un totale di ventisette auto totali, con nove costruttori che si sfideranno per la vittoria della prestigiosa competizione mondiale.

Ricordati di seguirci su tutti i nostri profili social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter