Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
Automotive

Steer-by-wire Lexus: svolta verso il futuro dei volanti

Niente più collegamento fisico tra sterzo e ruote grazie alla tecnologia steer-by-wire di Lexus, progettata tramite un imponente lavoro sull’elettronica. La nuova dotazione sarà disponibile a partire dal 2025 sulla gamma RZ.

Sistema steer-by-wire

Lexus, contemporaneamente al lancio della nuova versione della RZ, annuncia un nuovo sistema di sterzo tramite la tecnologia steer-by-wire. La nuova tecnologia One Motion Grip (così chiamata dalla casa nipponica) permetterà la trasmissione della sterzata dal volante all’asse anteriore senza però il piantone.

Steer-by-wire guidato da una forte componente elettronica

Nonostante sia ancora in fase di sviluppo, Lexus ha già programmato l’inserimento del sistema One Motion Grip sulle future RZ a partire dal 2025. La decisione di eliminare il piantone dello sterzo potrebbe apparire azzardata, anche se in realtà gli ingegneri del brand puntano con decisione verso questo nuovo orizzonte. Tutto sarà gestito in maniera elettronica: il sistema comunicherà alle ruote gli input di sterzata provenienti dal guidatore. Questo porterà ad un maggior controllo dello sterzo, con meno oscillazioni su strade sconnesse e una migliore possibilità di correzione delle traiettorie. Verranno inoltre garantiti feedback e sensazioni di guida per non perdere mai la connessione tra veicolo e guidatore.


Leggi anche: Nissan e-Power: nel 2026 una ibrida costerà come una benzina


Niente movimenti delle mani

In abbinamento a questa nuova tecnologia ci sarà anche una nuova tipologia di volante, senza parte superiore. Questo volante “a farfalla”, abbinato al sistema One Motion Grip, richiede un minore sforzo per sterzare, senza dover nemmeno incrociare le braccia. La manovrabilità non viene compromessa, nemmeno in spazi ristretti, grazie anche al rapporto di demoltiplicazione dello sterzo che si regola automaticamente in base alla velocità dell’auto. Gli stessi piloti Lexus Takumi hanno permesso un migliore sviluppo di questo concept per il volante, garantendo al guidatore sensazioni ottimali.
Che il futuro dell’automotive fosse in gran parte affidato all’elettronica delle auto era già chiaro, ma Lexus con questo nuovo sistema vuole accelerare ancora di più il passo.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!


(Fonte immagini: sito ufficiale Lexus, AlVolante.it; foto di copertina: AlVolante.it)

Articoli Correlati

Automotive | Porsche elettriche: La loro frenata rigenerativa è inusuale

Francesco Zazzera

777 Hypercar | L’anteprima mondiale della vettura proposta da Andrea Levy si terrà al MIMO

Francesco Zazzera

FuoriConcorso | L’Open Museum celebra i 75 anni di Porsche a Como

Jacopo Moretti

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.