Alvaro Bautista vince la prima gara domenicale ad Aragon con una rimonta all’ultimo giro su Rea e Razgatlioglu. Bautista torna, in questo modo, a respirare e ad allungare in classifica sul turco, suo rivale diretto in ottica campionato.

Inizia la domenica del GP di Aragon che ha vissuto la Superpole Race di Superbike. La classe maggiore delle derivate dalla serie è giunta a questa gara con Bautista al comando con 37 punti di vantagggio su Razgatlioglu, fermo a quota 430. 306 punti, invece, Jonathan Rea che gode di un certo vantaggio su Locatelli. Il pilota bergamasco di Yamaha aveva accumulato 269 punti.
In questo weekend di Aragon sono presenti due novità in pista: Gabriele Ruiu è tornato in pista con la BMW del team Bmax Racing e Florian Marino sostituisce il degente Lowes che, dopo l’infortunio subito in Superpole Race a Magny-Cours, è in ripresa dopo l’intervento al ginocchio.
Jonathan Rea ha iniziato il weekend con il piglio giusto il weekend segnando il miglior tempo in 1.50.309, girando più velocemente di una coppia inattesa, composta da Lecuona e Petrucci. Partenza con le polveri bagnate per Razgatlioglu (settimo a sette decimi) e Bautista (ottavo a oltre un secondo).
Il riscatto di Bautista si verifica nelle FP2 dove lo spagnolo ha segnato il miglior crono in 1.49.649. Due Ducati anche nelle figure dei diretti inseguitori; con Rinaldi e Petrucci a meno di due decimi del compagno di team/marchio. Rea si è fermato al quarto tempo con 3 decimi di passivo. Razgatlioglu è stato capace ancora di segnare solo il settimo tempo con un secondo e uno di ritardo dal tempo fatto segnare dallo spagnolo.
La Superpole ha riportato la classica composizione delle prime tre posizioni: Jonathan Rea ha conquistato la Pole Position in 1.47.973, precedendo Bautista e Razgatlioglu. Seconda fila conquistata da Locatelli, Rinaldi e Lecuona. Si sono classificati per la terza fila Bassani, Oettl e Gardner; mentre dalla quarta fila sono partiti Gerloff, Baz e Vierge
Gara1, dopo aver assistito a una caduta di Bautista avvenuta mentre comandava con margine su Rea e Razgatlioglu, Rinaldi ha messo in scena una formidabile rimonta sui primi due che lo porta a trionfare al termine di un duello con Rea.
Sintesi Superpole Race GP Aragon Superbike
La Superpole race del GP di aragon per la classe Superbike si è corsa sotto un cielo sereno, con 20°C di temperatura atmosferica e 25°C di temperatura per l’asfalto.
Parte Bene Rea allo spegnimento del semaforo-. Alla uno Rea si difende da Bautista e Toprak. Alla quattro Rinaldi prova l’attacco alla quarta posizione di Locatelli che, però, si difende bene.
Giro 2 – Rea mette quattro preziosissimi decimi su Bautista e Razgatlioglu.
Giro 3 – La classifica sul traguardo era la seguente: Rea, Bautista, Razgatlioglu, Locatelli, Rinaldi, Lecuona, Gerloff, Oettl, Redding, Vierge, Baldassarri, Gardner, Bassani, Van der Mark e Aegerter.
Quarto giro – Bautista rimane a quattro decimi da Rea, ma inpensierito da Razgatlioglu.
Giro 5 – Bautista, alla staccata della uno, arriva molto vicino a Rea ma, nelle curve successive, perde nuovamente contatto ed è costretto a guardarsi da Toprak.
Giro 6 -Alla uno Bautista esce dalla scia senza affondare su Rea che esce largo dalla curva. Locatelli, sempre terzo e marcato da Rinaldi, accusava un ritardo di due secondi e mezzo su i primi tre.
Giro 7 – Bautista svernicia Rea sul rettilineo. Alla uno Rea tira la staccata all’esterno e si mantiene affiancato a Bautista che, nel cambio di direzione della due, perde la traiettoria favorevole e, addirittura, alla tre viene passato da Razgatlioglu. Alla parabolica Bautista affianca Toprak ma, ancora una volta, non affonda.
Giro 8 – i primi due staccano forte alla uno e Bautista li insegue intraversando la sua Panigale. Alla parabolica Bautista sceglie una traiettoria molto interna, ma i primi due, andando più all’esterno, godono di una maggior velocità di percorrenza e si difendono.
Giro 9 – Locatelli si stacca da Rinaldi e arriva ad avere sette decimi sul rivale di Ducati. Alla parabolica è Toprak a provarci su Rea ma il nordirlandese continua a staccare fortissimo e si difende perfettamente dagli attacchi.
Ultimo giro – Alla sei Bautista entra in percorrenza su Razgatlioglu che si difende alla sette ma Bautista, all’esterno, difende la posizione conquistata cìgrazie a una velocità di percorrenza maggiore. Bautista esce vicino a Rea sul controrettilineo e, in velocità, supera Rea che ci prova in staccata, quando Bautista aveva già messo un paio di metri sulla Kawasaki.
Brilliantly timed from @19Bautista to take the lead in the final sector and SECURE THE VICTORY!!! 🏆 #AragonWorldSBK pic.twitter.com/x42lkQl02P
— WorldSBK (@WorldSBK) September 24, 2023
Alvaro Bautista torna, dunque, alla vittoria nella Superpole Race del GP di Aragon. Seconda posizione per Rea e con Razgatlioglu a completare il podio.
Locatelli chiude quarto, seguito da Rinaldi, Lecuona, Vierge, Oettl e Gerloff che, in Gara2, partiranno in quest’ordine.

La Superbike chiuderà il weekend in terra aragonese con Gara2 alle 14.
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter