Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
SpanishGPSuperbike

Superbike | Round Spagna – Superpole Race: Bautista domina anche nella gara breve

Alvaro Bautista fa sua anche la gara breve di Jerez. Il pilota Ducati fa sua la cinquantottesima vittoria in Superbike. Secondo Aegerter che precede Rea. Toprak, per la prima volta nel 2023, non chiude sul podio una gara.

Credit: Twitter

Inzia l’ultimo giorno del 2023 per la Superbike che corre la Superpole Race del round di Spagna sulla pista di Jerez, in seguito alla defezione della tappa argentina.

Questa Superpole Race è una semplice passerella dopo l’assegnazione del titolo piloti ad Alvaro Bautista. Infatti, il pilota spagnolo ha conquistato il suo secondo titolo iridato al termine della Gara1 di ieri pomeriggio.

In questo weekend stiamo assistendo al ritorno in pista di Leandro Mercado con il team MIE. Il pilota sudamericano sostituisce l’ancora infortunato Eric Granado.

Le prime prove libere non si sono praticamente disputate a causa di condizioni della piste intermedie, con grande umidità nell’asfalto che rendeva la pista molto scivolosa.

Nel pomeriggio di venerdì, invece, Razgatlioglu ha segnato il giro veloce in 1.40.312, precedendo un sorprendente Gardner e Bautista (autore di una caduta a inizio stagione).

La Superpole ha riportato Bautista in prima posizione al termine di una sessione. Lo spagnolo ha colto la migliore prestazione in 1.38.635. Lo spagnolo è stato affiancato in griglia da Aegerter e Lowes.  Seconda fila e quarto tempo per Rea, alle prese con delle difficoltà lungo tutte le prime due giornate ad Jerez. Seconda fila al termine della Superpole anche per Gardner e Oettl. Sessione da dimenticare anche per Razgatlioglu,  che ha inaugurato la terza fila con Gerloff e Locatelli

In Gara1 abbiamo assistito al classico dominio di Bautista, con la bagarre concentrata nella lotta per le posizione a podio. Razgatlioglu, in rimonta, chiude secondo, davanti al, ancora per poco, compagno di squadra Locatelli.

Rea ha concluso ai piedi del podio, mettendosi alle spalle Petrucci, Oettl e Lowes.

Sintesi Superpole Race Round Spagna Superbike


Temperature basse e cielo coperto sono stati di contorno a questa Superpole Race.

Allo scatto partono benissimo Aegerter e Lowes che transitano primi alla uno. Bautista tenta la risposta in percorrenza della curva ma subisce uno scomponimento e rischia di finire a terra. In approccio alla cinque Lowes entra su Aegerter che, alla Dry Sac, viene passato anche da Bautista. Nella stessa curva finisce a terra Locatelli, vittima di una chiusura di anteriore in staccata. Il bergamasco riparte in breve tempo dall’ultima posizione. Razgatlioglu, in marcatura su Bautista, si libera di Aegerter che scende in quinta posizione all’ultima curva, quando viene passato anche da Rea.

Giro 2 – Cordolo bagnato in uscita dall’ultima curva. Ciò causa grandi scomponimenti dei posteriori e una bagarre da Moto3. Lowes sprofonda nel rettilineo e, alla uno, Rea e Razgatlioglu entrano appaiati, con il turco che ha la meglio del nordirlandese. Rea viene passato anche da Bautista e da Lowes alla curva due.

Sul rettilineo della Dry Sac Bautista tira fuori la potenza della sua Panigale e passa Toprak che, all’esterno, gliela rende alla sei. Da quel punto si innesca un grande duello tra i due. Aegerter, autore di un avvio disastroso, rompe il motore e causa una bandiera rossa a causa dell’olio lasciato sulla pista che ha portato a diversi lunghi alla curva cinque e alla caduta di Lecuona. Questa situazione obbliga la direzione gara a esporre la bandiera rossa.

Nel corso della sospensione un breve acquazzone si è abbattuto sulla pista, prima di lasciare spazio al ritorno del sole. Alle 11:20 si è riaperta la Pit Lane ed è ricominciata la procedura di avvio della gara.

La griglia di partenza è la stessa della partenza, con il ritorno in pista di Aegerter e Lecuona. Si riparte sulla lunghezza degli otto giri.

La seconda partenza della Superpole Race del Round di Spagna vede Bautista impennarsi e Aegerter tornare davanti a tutti. Alla due Lowes entra su Bautista chem, successivamente, viene passato da Rea. Toprak si mette nella coda del Campione del mondo, seguito da locatelli. Alla nove Lowes passa Aegerter e torna a al omando. Alla dodici Bautista torna davanti a Rea e, all’ultima curva, Aegerter torna al comando.

Giro 4 – Lowes subisce il sorpasso ad opera di Bautista sul rettilineo del traguardo. Rea va lungo alla uno e rientra quinto. Sul rettilineo della sei Bautista si libera facilmente di Aegerter e torna al comando della gara. Alla nove Lowes torna nuovamente davanti ad Aegerter che, a quel punto, si ritrova nelle grinfie di Toprak. Lo svizzero, tuttavia, risponde al pilota Kawasaki all’ultima curva.

Giro 5 – Contatto anteriore-posteriore tra Razgatlioglu e Lowes alla uno, con il pilota Kawasaki che finisce a terra picchiando la testa sulla ruota posteriore di Toprak. L’inglese, però, ne esce indenne.

Giro 6 – Aegerter, perso il contatto con Bautista che si porta a sette decimi, si difende con le unghie e con i denti su Razgatlioglu che, nel giro precedente, è stato autore del giro veloce della gara. Alla sei Rea infila Razgatlioglu che, tuttavia, incrocia e si difende.

Giro 7 – La gomma di Toprak, la stessa di Bautista, appare molto rovinata e i successivi quattro giri diventano davvero difficili per il turco e lo spagnolo. Alla nove Rea ci riprova su Razgatlioglu ma va lungo in percorrenza e permette l’incrocio del turco. La stessa dinamica si ripresenta all’ultima curva, con Rea che appare in difficoltà nel fermare la moto.

Giro 8 – Alla uno finiscono a terra Gerloff e Bassani. Aegerter accorcia su Bautista e Rea riesce finalmente a superare Razgatlioglu. La classifica era la seguente: Bautista con sette decimi di margine su Aegerter che, a sua volta, aveva un secondo e quattro su Rea e Razgatlioglu. I restanti piloti erano in quest’ordine: Locatelli, Gardner, Oettl, Van der Mark, Petrucci, Vierge, Rinaldi, Lcuona, Baldassarri, Baz, Rabat, Syarhin, Alt e Konig.

Giro 9 –  Bautista torna al secondo su Aegerter, mentre Rea si stacca da un Razgatlioglu in forte difficoltà.

Ultimo giro – Aegerter si accontenta del podio e arriva a perdere fino a un secondo e mezzo da Bautista che vince anche la Superpole Race del Round di Spagna Superbike. Primo podio in Superbike per Aegerter che precede Rea.

Ottimo quarto posto, visto lo stato delle gomme, per Razgatlioglu. Il turco precede sul traguardo i compagni di marca Locatelli e Gardner. Settimo posto per Oettl, davanti a Van der Mark, Petrucci e Vierge che chiudono la top ten.

Superpole Race Spagna
worldsbk.com

La Superbike torna in pista alle 14 per Gara2 del Round di Spagna.

 

 


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

Superbike | Round Spagna – Sintesi Gara 1: Alvaro Bautista vince ed è campione del Mondo 2023

Riccardo Orsini

Supersport | GP Emilia-Romagna – Sintesi Gara 2: Manzi vince a Misano dopo un grande duello con Bulega

Riccardo Orsini

Superbike | UFFICIALE: Jonathan Rea lascia Kawasaki e firma con Yamaha

Riccardo Orsini

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.