Nicolò Bulega conquista la sua prima Pole Position in Supersport nella Superpole del GP di Indonesia. Il pilota ha preceduto Caricasulo e Oncu. In difficoltà le Yamaha con Spinelli ottavo e Manzi solo decimo.

Non c’è sosta per la Supersport che, dopo la prima uscita in Australia, torna in pista per il GP di Indonesia sulla pista di Mandalika. In questa seconda prova iridata tutte le luci sono proiettate su Ducati e Nicolò Bulega, dominatore della prova in terra australiana.
Non è presente in pista il team Barni e lo sfortunato Yari Montella che ha subito la frattura della clavicola nel corso del GP d’Australia. Il filippino Timothy Alberto, invece, sostituisce l’infortunato Adrian Huertas.
Bulega, infatti, è uscito da Philip Island con una situazione in classifica generale che lo vede comandare a pieni punti, forte del en plein in Australia, e seguito da Manzi a quota 30 e Schroetter a quota 22.
Questo weekend è iniziato, come da tradizione, con le prime due sessioni di Prove Libere dove Bulega ha primeggiato in entrambe le sessioni. Nelle FP1 del venerdì mattina il pilota uffficiale Ducati ha chiuso con un tempo di 1.39.420, seguito dai connazionali Spinelli e Manzi. Per Spinelli è una prima conferma dopo il positivo weekend di Philip Island. Schroetter, invece, ha concluso con il quarto tempo e con un distacco di sette decimi.
Nelle FP2 di ieri pomeriggio, dietro al riconfermato Bulega che ha girato in 1.36.705, sono stati Oncu, Tuuli e Schroetter a inseguire l’emiliano a meno di un decimo. Manzi è stato il primo a stare oltre il decimo, concludendo a un decimo e sei dal tempo del pilota ufficiale su Panigale V2.
Sintesi Superpole GP Indonesia Supersport
La sessione di Superpole del GP di Indonesia Supersport si è svolta sotto un cielo sereno. Le temperature erano di 29°C per l’aria e 35°C per l’asfalto.
Dopo i primi migliori tempi segnati da Schroetter e Oncu, la sessione vede il primo piccolo colpo di scena; con Spinelli che scivola senza conseguenze per lui e la moto all’ultima curva.
Dopo Oncu, è Tuuli che si lancia in un giro interessante con tre caschi rossi e finito con il nuovo record in Superpole in 1.35.915. Bulega e Manzi, dopo un primo giro cronometrato che li ha proiettati, rispettivamente, in quarta e quinta posizione, sono rientrati ai box.
A undici minuti dal termine della sessione e al termine del primo stint la classifica era la seguente: Tuuli, Oncu, Bulega, Manzi, Caricasulo, Van Straalen, Schroetter, Navarro, De Rosa, Debise, Mantovani, Sofuoglu, McPhee, Bayliss e Mackenzie.
Il primo a riprendere il via della pista è Bulega che segna un giro in 1.35.520, migliorando di quasi sei decimi il record della pista. In scia al pilota Aruba c’era Caricasulo che conclude a soli 5 millesimi dalla miglior prestazione. Le prestazioni dei due italiani hanno costituito un netto strappo tra loro e i restanti piloti della griglia che hanno faticato molto ad avvicinarsi ai primi due.
Il primo a ricucire in parte con i primi è Oncu che chiude un giro in 1.35.612, mettendosi in terza posizione con poco meno di un decimo di distacco.
A tre minuti dal termine della sessione Manzi rientra ai box per terminare anzitempo una Superpole del GP di Indonesia Supersport molto deludente. Infatti, nel momento in cui ha preso la strada dei box, il pilota Ten Kate occupava la settima posizione, venendo subito dopo scalzato da Navarro.
Spinelli, come tutte le Yamaha, non è riuscito a primeggiare, chiudendo la sessione con l’ottavo crono. La sessione è terminata senza cambiamenti sostanziali nelle prime posizioni della classifica dei tempi e, di conseguenza, Nicolò Bulega conquista la Superpole del GP di Indonesia Supersport. Il pilota ufficiale Ducati partirà affiancato da Caricasulo e dalla Kawasaki di Oncu.
Seconda fila per Tuuli, Schroetter, e De Rosa. Solo in terza fila le prime Yamaha di Van Straalen, Spinelli e Navarro. Solo decimo tempo per Manzi con un passivo di un secondo e che partirà dalla quarta fila con McPhee e Debise.

La Supersport tornerà in pista alle 5 di stamane per la Gara1 del GP di Indonesia.
Rimani aggiornato con il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!