Pole “storica” per la Ferrari 499P al debutto in Hypercar, ma piloti e squadra predicano prudenza e umiltà in vista della 1000 miglia di Sebring WEC di oggi
Un debutto decisamente oltre le aspettative quello della Ferrari 499P nelle qualifiche per la 1000 miglia di Sebring WEC: Antonio Fuoco ha infatti fermato il cronometro a 1.45,067, due decimi più veloce della Toyota #8 di Hartley, assicurandosi la pole al debutto in Hypercar. I piloti e il team predicano comunque prudenza dopo questa prova, consapevoli che la gara è tutt’altra cosa, e che Sebring è un vero banco di prova per l’affidabilità della vettura.
Come afferma il sito Ferrari, l’ultima Rossa schierata ufficialmente nel mondiale a scattare dalla prima casella in griglia nella classe regina è stata la 312 PB di Arturo Merzario e Carlos Pace alla 24 Ore di Le Mans del 1973, 50 anni fa.

Leggi anche:
WEC | Qualifiche 1000 miglia di Sebring 2023 – Pole position al debutto per la Ferrari in Hypercar!
Le voci Ferrari prima del debutto della 499P in Hypercar
Antonio Fuoco Ferrari Hypercar sebring pole WEC
“Aver ottenuto la pole position è davvero incredibile. Voglio ringraziare tutto il team impegnato qui e che ha lavorato a Maranello per lo sforzo straordinario degli ultimi otto mesi. Sono orgoglioso di tutti loro, e non vedo l’ora di gareggiare. Domani partiremo dalla pole position e cercheremo di fare del nostro meglio, consapevoli che la gara sarà lunga e si disputerà su un tracciato come Sebring molto impegnativo per la vettura. Nella corsa uno dei fattori chiave sarà la gestione delle gomme, considerate le alte temperature del pomeriggio”.
Alessandro Pier Guidi
“Sono contento per il team, abbiamo ottenuto una pole position con una vettura e una seconda fila con l’altra, è un ottimo inizio di stagione. Ci siamo qualificati prima e immediatamente dopo le Toyota, che rappresentano il punto di riferimento nella classe Hypercar. Le prestazioni della nostra vettura sono buone, ma sappiamo che la 1000 Miglia di Sebring è una gara molto impegnativa dove l’affidabilità sarà un aspetto essenziale”.

Antonello Coletta
“Non sono molte le occasioni in cui un risultato si può definire storico, ma questa volta credo si possa utilizzare questo aggettivo. La strada è lunghissima, la gara sarà molto difficile, ma oggi vogliamo celebrare questa straordinaria prestazione in qualifica perché ripaga dei grandi sacrifici che la squadra, i piloti e tutto il gruppo di lavoro hanno fatto in questi intensissimi mesi. Il risultato è stato possibile grazie alla passione, dedizione e spirito di appartenenza di un team che, prima di tutto, è una grande famiglia”.
Ferdinando Cannizzo
“Oggi abbiamo scritto una splendida pagina nella storia della Ferrari. Per tutti noi è un’emozione indescrivibile, una soddisfazione che non ha paragoni. Abbiamo faticato a trattenere l’emozione. Questa pole position e il quarto posto in qualifica ripagano la squadra di tutti gli sforzi fatti e al tempo stesso confermano la bontà del lavoro svolto. Sappiamo però che questo è solo un primo piccolo passo e che abbiamo ancora tanto da fare e da imparare prima di poter lottare per la vittoria. Continueremo da domani a preparare la gara con la stessa umiltà che ci ha caratterizzati finora”.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina, foto e virgolettato: Ferrari Media Site, enfasi aggiunta dall’autore.