Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
EnduranceWEC

WEC | 1000 miglia di Sebring 2023 – Prove libere 2: le Toyota abbattono il record Hypercar, 3ª la Ferrari!

Le Toyota abbattono il record nelle Prove Libere 2 per la 1000 miglia di Sebring WEC, inseguono le Ferrari e la Cadillac, due bandiere rosse per incidente spezzano la sessione

Le Toyota si sono confermate nelle Prove Libere 2 della 1000 miglia di Sebring WEC, abbattendo il record in Hypercar. Ferrari e Cadillac inseguono e paiono per il momento i più credibili inseguitori.

I tempi sono poco significativi, malgrado il record in Hypercar, visti i programmi differenziati dei costruttori, e le due bandiere rosse che hanno spezzato la sessione. In una di queste è stata coinvolta anche la Cadillac, mandando a muro la Porsche #88 Proton di Hardwick.

WEC Classifica Prove Libere 2 1000 miglia sebring Ferrari Hypercar
#50 FERRARI AF CORSE / Ferrari 499P – FIA WEC 1000 Miles of Sebring – Sebring International Raceway – Sebring – USA – Photo Copyright 2023 FIA WEC / FocusPackMedia – Tim Hearn

Leggi anche:

WEC – Prologo 2023 a Sebring: gli orari e come seguire i test collettivi

WEC | 1000 miglia di Sebring 2023 – Prove Libere 1: Toyota sul finale davanti alle due Ferrari in Hypercar!


Westbrook manda a muro la Porsche di Hardwick

Dopo le Prove libere 1 la pista ha visto la pioggia, che però nel meteo caldo della Florida è subito evaporata durante le sessioni di supporto.

La sessione è iniziata con le due Toyota che hanno subito abbassato il limite: 1.47,2 per Hartley sulla #8, superato poco dopo da Kobayashi che gira sulla #7 in 1.46,954, nuovo record Hypercar.

Poco dopo però la Cadillac di Westbrook si tocca con la Porsche #88 Proton di Hardwick, mandandola a muro. Segue una bandiera rossa di 10 minuti per recuperare la Porsche, che ha sbattuto assai violentemente a muro.

WEC Classifica Prove Libere 2 1000 miglia sebring Toyota Hypercar
#8 TOYOTA GAZOO RACING / Toyota GR010 – Hybrid – FIA WEC 1000 Miles of Sebring – Sebring International Raceway – Sebring – USA – Photo Copyright 2023 FIA WEC / FocusPackMedia – Tim Hearn

La sessione prosegue quindi, con le due Toyota autrici di tempi sull’1.47-1.48, mentre dietro troviamo la Cadillac di Westbrook in 1.48,265 e le due Ferrari in 1.48,6. Lavoro diverso per Porsche e Peugeot che non scendono sotto 1.50, mentre Glickenhaus con Pla riesce a migliorarsi in 1.49,700, agguantando la sesta posizione.

Dopo pochi giri però la Ferrari #57 Kessel va nelle barriere, anche se riesce a tornare ai box, causando comunque una bandiera rossa.

La sessione riprende comunque per l’ultimo quarto d’ora, con stint interessanti da parte di Toyota e Ferrari, particolarmente la 499P #50 di Fuoco che gira in 1.48,121 strappando la terza posizione alla Cadillac. Pier Guidi sulla #51 gira in 1.48,606, e rimane in quinta posizione.

Più indietro le Porsche e Peugeot, Glickenhaus 6ª dietro a Ferrari in Hypercar

Le due Porsche e le due Peugeot si sono concentrate su un lavoro diverso, senza giri veloci e con stint relativamente lenti, che le hanno portate nel mezzo del gruppo LMP2. Solo la Porsche #5 con Makowiecki è riuscita a scendere sotto 1.50, rimanendo comunque dietro la Glickenhaus, mentre le due Peugeot sono rispettivamente 9ª e 14ª assoluta, con la Porsche #6 16ª senza essere mai scesa sotto 1.51.

La Vanwall di converso è ultima con un miglior tempo di Dillmann in 1.51,524.

WEC 1000 miglia sebring libere 2 JOTA
Photo Copyright 2023 FIA WEC / FocusPackMedia – Tim Hearn

LMP2

La JOTA #28 guida la classifica con un 1.50,326 di Pietro Fittipaldi, davanti alle due United Autosports a 4 decimi, e poi alla #48 JOTA e alla #10 Vector Sport di Aubry.

Solo 8° e 10° posto per le due Prema, leader in FP1, che non hanno cercato il tempo, mentre la #31 WRT sembra aver percorso pochi giri, appena 12, ed è ultima.

GTE: incidente ma P1 per Kessel

Malgrado l’ìncidente, avvenuto mentre alla guida c’era Takeshi Kimura, la Ferrari #57 Kessel guida il gruppo grazie all’1.58,845 di Daniel Serra. A differenza della Porsche Proton #88 di Hardwick, che riporta danni importanti al frontale, la 488 del team svizzero ha potuto proseguire dopo la bandiera rossa causata dal suo incidente, con un buon numero di giri.

La Corvette #33 insegue a due decimi con Catsburg, poi troviamo per la prima volta una Aston ai piani alti, la D’Station #777 a 3 decimi, e quindi la Porsche #60 Iron Lynx e la #54 AF Corse. Le Iron Dames sono invece ultime in classe dopo aver guidato fin qui quasi tutte le sessioni anche del prologo, con un lavoro concentrato sugli stint di Bovy e Frey.

Classifica WEC 1000 miglia Sebring 2023 – prove libere 2

WEC Classifica Prove Libere 2 1000 miglia sebring

[Classifica settori] [Classifica per pilota] [Top speed]


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!


Copertina: Photo Copyright 2023 FIA WEC / FocusPackMedia – Tim Hearn

 

Articoli Correlati

24 ore di Le Mans 2023 | LeBron James sarà lo starter dell’edizione del Centenario

Francesco Ghiloni

F2 | Ritomo Miyata correrà in Formula 2 nel 2024 dopo la vittoria della Super Formula

Elisa Migliorino

IMSA | Jenson Button e Marcus Ericsson al via con le Acura WTRAndretti alla 24 ore di Daytona 2024

Francesco Ghiloni

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.