Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
WEC

WEC | 6 ore di Spa – Sintesi Giovedì: Tante interruzioni nelle prime due prove libere

Con la seconda sessione di prove libere, si chiude l’attività in pista del terzo appuntamento stagionale del WEC. Vediamo, in questa sintesi del giovedì, cosa è successo nelle prove della 6 ore di Spa.

Il primo giorno di attività in pista si conclude e porta con sé diversi incidenti e tante interruzioni per bandiera rossa. Ripercorriamo insieme, in questa sintesi del giovedì, gli elementi che hanno caratterizzato il primo giorno della 6 ore di Spa.

Sintesi giovedì 6 ore Spa

Prove libere 1: due bandiere rosse che interrompono l’attività

Le prime prove libere, andate in scena nella mattinata, sono state caratterizzate da due interruzioni per bandiera rossa. Questi due stop obbligati hanno modificato i programmi dei vari team, che comunque sono riusciti a portare a termine i test schedulati. Nella prima sessione troviamo la Toyota #8 che guida la classifica dei tempi, seguita dalla Ferrari #50 e dall‘altra Toyota #7 in terza posizione. Sessione non proprio ottimale per alcune Hypercar, con la Peugeot #93 e la Glickenhaus attardate e nel gruppo delle LMP2. Verso la conclusione della sessione, la Vanwall con alla guida Guerrieri è stata coinvolta in un incidente con la Aston Martin #777, causando la seconda bandiera rossa.


Leggi anche: WEC | 6 ore di Spa 2023 – Calado chiede il peso minimo medio dei piloti in Hypercar


Prove libere 2: Porsche con dei problemi da risolvere sulla 963

Sintesi giovedì 6 ore Spa

Anche la seconda sessione di prove libere ha visto diverse interruzioni, con incidenti e vetture ferme in pista che hanno fatto esporre le bandiere rosse. A conquistare la vetta della lista dei tempi c’è la Ferrari #51 con Giovinazzi che ha segnato 2:01.871 e precede la sorella #50 che ha girato in 2:03.1. Buona sessione per la Cadillac #2 che affronta la curva dell’Eau Rouge in maniera decisa. Toyota conclude la sessione in quarta e settima posizione, con la #8 che segue sia la Peugeot #94 e la Glickenhaus. Per Porsche è una sessione da dimenticare, con entrambe le vetture ufficiali ferme per problemi. L’unica 963 superstite è la #38 del team Jota. Inoltre, sul finale della seconda sessione c’è stato un incidente sul Raidillon tra due vetture GT, con protagonisti Thomas Flohr e Diego Alessi. Voci del paddock dicono che saranno pronte per la gara, ma ci sarà tanto lavoro da fare per rimettere in sesto la #54 e la #21.

 


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Articoli Correlati

WEC | Fiducia in Porsche dopo la prima stagione con le LMDh, Laudenbach: “Difficile il doppio impegno, in IMSA contesto diverso”

Alessandro P

WEC | Prologo 2023 Sebring – 1ª giornata: Toyota svetta in Hypercar!

Francesco Ghiloni

WEC | Alpine svela i piloti per il 2024: entrano Ferdinand Habsburg e Mick Schumacher

Francesco Ghiloni

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.