Dicembre 4, 2023
Paddock News 24
EndurancePN24WEC

WEC | 8 Ore del Bahrain: gli orari TV e streaming

È tutto pronto per l’ultima storica tappa del WEC di quest’anno! Andiamo a vedere gli orari della 8 ore del Bahrain e come seguirla in TV e Streaming

Dopo 6 gare disputate il WEC 2023 è alle battute finali, con l’ultima gara stagionale: la 8 ore del Bahrain: ecco tutti gli orari per seguire l’ultima corsa stagionale del Mondiale Endurance.

Siamo arrivati all’ultima gara dell’anno di un campionato WEC fantastico, caratterizzato dalla presenza di tanti nuovi costruttori nella classe Hypercar e del grande ritorno Ferrari nella classe regina. Toyota ha fatto suo il titolo costruttori al Fuji, in una corsa che ha visto per la prima volta a lungo la Porsche 963 del Team Penske in lotta per la vittoria. Il titolo piloti vedrà però in lizza le due Toyota, con Hirakawa, Buemì e Hartley da un lato e Conway, Kobayashi e Lopez dall’altro, con la Ferrari #51 di Pier Guidi, Calado e Giovinazzi e la #50 di Fuoco/Nielsen/Molina ancora in corsa, sebbene con una chance solo residua.

WEC | Le classifiche dopo la 6 Ore del Fuji [6/7]

La Corvette si presenta all’evento con il titolo in LMGTE già conquistato già a Monza, e con Toyota che a casa loro nella gara giapponese si sono portati a casa il titolo costruttori. Questa sarà l’ultima corsa in assoluto della classe GTE, che dopo 12 anni di servizio (oltre 20 contando anche l’eredità delle FIA GT2) sarà sostituita dalla nuova classe LM GT3 nel 2024. È quindi l’ultima gara competitiva per auto già leggendarie come la Corvette C8.R, la Ferrari 488 GTE EVO, la Aston Martin Vantage GTE e la Porsche 911 RSR-19.

Il Team WRT #41 di Kubica, Andrade e Delatraz è infine vicinissimo al titolo in LMP2, che come le GTE dicono addio in pianta stabile al WEC. Dal 2024 infatti le LMP2 saranno presenti solo alla 24 ore di Le Mans, rimanendo come classe regina dell’European Le Mans Series.

Photo Copyright 2023 FIA WEC / FocusPackMedia – Tim Hearn

Tra dune, calore e umidità: la 8 ore del Bahrain è una delle prove più dure del campionato

Il Circuito del Bahrain è uno dei principali e senza dubbio meglio riusciti fra i circuiti situati in Medio Oriente, costruito per la F1 nel 2004 e presente nel WEC fin dalla prima stagione nel 2012. Lungo 5,4 chilometri, questa pista è celebre per la sua architettura moderna e le sue curve avvincenti. La sua caratteristica distintiva è la luce delle luci artificiali che illuminano la pista durante le gare notturne, creando uno spettacolo affascinante. La 8 ore del Bahrain scatterà di giorno, ma il sole tramonterà dopo 2 ore e 55 minuti di gara, alle 17:55 locali.

Oltre alla sabbia del deserto, il primo e il principale problema affrontato da squadre e piloti sarà il caldo: anche in autunno inoltrato le temperature medie oscillano tra i 32°C diurni e i 26°C durante la sera, con un’umidità del 70%, un vero inferno per chi si ritrova in abitacolo, malgrado l’aria condizionata presente in Hypercar e GTE.

Le alte temperature e un asfalto generalmente abrasivo, accoppiato a curve veloci e staccate intense portano a una complessa gestione gomme. Curva 1, Curva 4, Curva 8, 11, e Curva 14 sono i principali punti di sorpasso in una pista molto larga.

Gli orari e dove vedere la 8 ore del Bahrain 2023 in TV e Streaming

Passiamo ora agli orari della 8h del Bahrain: Il weekend di gara si snoderà su 3 giorni, con il Giovedì le prove libere 1 e 2, il Venerdì le Prove Libere 3 e a seguire le Qualifiche nel pomeriggio dalle 14.15, in 3 sessioni da 15 minuti per ciascuna classe.

La bandiera verde per la partenza della gara sventolerà Sabato alle 12:00 ore italiane.

orari 8 ore Bahrain WEC

Gli orari della 8 ore  del Bahrain WEC nello specifico

Giovedì 2 Novembre

  • 10:15 – 11:45 | Prove Libere 1
  • 15:30 – 17:00 | Prove Libere 2

Venerdì 3 Novembre

  • 10:00 – 11:00 | Prove Libere 3 (Diretta YouTube, fiawec.tv, Eurosport Player e Discovery+)
  • 14:15 | Qualifiche (diretta fiawec.tv, Eurosport Player e Discovery+)
    • 14:15 – 14:30 | Qualifiche – LMGTE-AM
    • 14:40 – 14:55 | Qualifiche – LMP2
    • 15:05 – 15:20 | Qualifiche – HYPERCAR

Sabato 4 Novembre

  • 12:00 – 20:00 | Gara (diretta Sky Sport Max HD 205, Eurosport 2 HD, fiawec.tv, Eurosport Player e Discovery+)

Diretta TV e Streaming

I diritti TV e streaming del WEC sono assegnati a diverse emittenti, tanto che in Italia avremo due telecronache diverse in italiano (Sky IT e Eurosport IT), 2 opzioni TV (Sky e Eurosport), 5 opzioni streaming (Now, Eurosport, Discovery, e fiawec.tv), 1 opzione audio.

Quest’anno Sky si è aggiudicata i diritti per trasmettere la diretta delle gare WEC in Italia. La diretta integrale, con la telecronaca di Matteo Pittaccio, verrà trasmessa su Sky Sport Max HD, canale 205.

Now TV ovviamente renderà disponibile la diretta in streaming, il pass Sport, che include anche la Formula 1, la MotoGP e tanto altro è in vendita a 14,99€ al mese.

Eurosport mantiene comunque i diritti di trasmissione, con la telecronaca italiana di Nicola Villani. La diretta sarà su Eurosport 2 HD, canale 211 di Sky (anche in streaming su DAZN), nonché su Eurosport Player e su Discovery+.

Radio Le Mans continuerà ad offrire gratuitamente la telecronaca audio in streaming. [RADIO LE MANS]

Infine, il WEC ha rinnovato la sua piattaforma streaming, che si trova ora su fiawec.tv. Sono state rinnovate anche le App Android e Apple, diverse da quelle precedenti e vanno riscaricate. L’app offre live streaming, onboard, live timing. Il prezzo è di 6,99€ per la gara singola, 39,99€ per la stagione completa, 12,99€ per Le Mans.

Photo Copyright 2023 FIA WEC / FocusPackMedia – Tim Hearn

Il live timing 8 ore del Bahrain WEC Orari

Fondamentale per seguire al meglio una gara endurance, il live timing del WEC sarà su fiawec.tv, o su live.fiawec.com. Quest’ultima versione è quella più completa e ricca di funzionalità.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Foto di copertina: Photo Copyright 2023 FIA WEC / FocusPackMedia – Tim Hearn

Articoli Correlati

F1 | Wolff: “Verstappen? Se non ci fosse la F1 sarebbe molto più interessante”

F1 | GP Giappone 2023 – Classifica piloti e costruttori dopo la gara di Suzuka [Round 16/22]

Elia Aliberti

F1 | Il regalo di Vettel per la stagione 2023 di Aston Martin

Francesca Anna T

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.