Antonio Felix Da Costa ha annunciato i suoi programmi per il 2024: all-in in Formula E con Porsche, mettendo il programma WEC con JOTA in pausa
Con un breve messaggio su Instagram Antonio Felix Da Costa ha confermato i suoi piani per il 2024, che non includono un ritorno nel WEC con JOTA.
Il campione del mondo di Formula E 2019/20 infatti si dedicherà a tempo pieno alla serie elettrica, puntando al titolo piloti e costruttori per Porsche, di cui è pilota del team ufficiale dalla scorsa stagione.
Da Costa, già pilota Red Bull Junior, giunto molto vicino a un sedile in Toro Rosso (poi preso da Vergne), è passato nel DTM con BMW MTEK nel 2015, iniziando contemporaneamente la carriera in Formula E, di cui rimane uno dei piloti più vincenti con 8 vittorie nelle nove stagioni disputate, oltre al mondiale 2019/20 con DS Techeetah.
WEC | 8 Ore del Bahrain: gli orari TV e streaming
Proprio con MTEK debutta nel WEC nella Superseason 2018/19, al volante della BMW M8 GTE. È però il programma LMP2 con JOTA, iniziato a Daytona sempre nel 2018, che lo vede tra i principali protagonisti del Mondiale Endurance: sempre tra i piloti LMP2 più veloci, Antonio contribuisce a tre vittorie dal 2019 al 2022, ma soprattutto alla conquista del titolo WEC e della 24 ore di Le Mans 2022.
Essendo pilota ufficiale Porsche, si pensava anche a un suo impiego in Hypercar con la squadra ufficiale Porsche Penske, ma alla fine JOTA è riuscito a mantenerlo per il lancio della sua Porsche 963 clienti, assieme a Yifei Ye e Will Stevens. La stagione di JOTA si concluderà questa settimana in Bahrain, ma il programma, iniziato solo dalla 6 ore di Spa, si è già tolto la soddisfazione di guidare la 24 ore di Le Mans nelle prime ore.
Le esigenze del TAG Heuer Porsche Fomula E Team hanno però acquistato la priorità, dopo che la season 9 ha visto Andretti vincere il titolo piloti con Jake Dennis e il powertrain Porsche, mentre la squadra ufficiale di Wehrlein e Da Costa, quasi dominante all’inizio, è poi calata nella seconda metà di stagione, proprio mentre Jaguar ha sorpassato Porsche nelle prestazioni. Pertanto la casa di Stoccarda ha chiesto la piena concentrazione di Da Costa, che comunque avrebbe dovuto saltare la 6 ore di Spa vista la concomitanza con gli E-Prix di Berlino.
JOTA chiede alla FIA di correre con due piloti nel 2024, con Button e Vettel nel mirino Da Costa WEC
Ovviamente per JOTA questa è una brutta mazzata, andando a perdere il pilota di punta del programma Hypercar, proprio quando si accinge a raddoppiare con due Porsche 963 nel 2024. Tuttavia la squadra inglese potrebbe rifarsi mettendo a segno un colpo clamoroso: alcune voci indicano proprio in Sebastian Vettel l’oggetto del desiderio del Team Principal David Clark, con il 4 volte campione del mondo disposto a tornare al volante.
Jota conferma: Vettel potrebbe tornare alle competizioni nel 2024
Jenson Button è l’altro indiziato speciale, ma intanto la testata francese Endurance-Info afferma che anche il giovanissimo (ma estremamente veloce) Yifei Ye potrebbe non continuare con JOTA.
Due auto, pochi piloti: e allora ha molto più senso la richiesta fatta recentemente da JOTA alla FIA, accessibile pubblicamente a questo indirizzo: [Request R34 JOTA JOTA CREW COMPOSITION 2024.pdf]
JOTA ha infatti chiesto di correre con due piloti nelle gare da sei ore, un’opzione considerata pienamente soddisfacente il regolamento da parte della FIA. La richiesta si riferisce a solo due gare, e fa pensare che uno dei piloti di JOTA correrà anche in IMSA, saltando quindi Imola e Spa per Long Beach e Laguna Seca. Proprio Jenson Button ha delle opzioni per entrambi i campionati.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Tutte le immagini: JOTA Sport