Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
EnduranceWEC

WEC | Qualifiche 1000 miglia di Sebring 2023 – Pole position al debutto per la Ferrari in Hypercar!

Antonio Fuoco e la Ferrari 499P conquistano la pole position nelle qualifiche per la 1000 miglia di Sebring WEC, davanti alle Toyota in Hypercar

La nuova era del WEC con tantissimi costruttori in Hypercar si apre con Ferrari che conquista la prima pole position stagionale, nelle qualifiche per la 1000 miglia di Sebring 2023. Nella classe regina dell’endurance si è vista una continuità con quanto visto nel prologo, con le due Ferrari e le due Toyota le vetture più veloci.

Una delle novità introdotte a partire dalla stagione 2023 del WEC riguarda l‘assenza delle termocoperte. Infatti, è vietato scaldare gli pneumatici prima di scendere in pista. Questo implica i piloti a prestare grande attenzione ai giri di warm-up sia per evitare di commettere errori con gomme fredde sia per non surriscaldarle, facendo perdere prestazione.

Ferrari 499P WEC pole positon qualifiche 1000 miglia Sebring
Immagini FIA WEC

WEC | 1000 Miglia di Sebring 2023: gli orari TV e streaming per l’esordio di Ferrari, Cadilac e Porsche in Hypercar!

Hypercar: prima storica pole per la Ferrari 499P davanti alle Toyota

La lotta per la pole in Hypercar ha visto le due Toyota e le due Ferrari scambiarsi le prime posizioni durante i giri lanciati.

Ad ottenere la prima pole stagionale è Antonio Fuoco sulla Ferrari 499P #50 con un tempo di 1:45.067, frutto anche di un eccezionale lavoro di riscaldamento delle gomme.

Vicine le Toyota, in seconda e terza posizione rispettivamente con Hartley 2° sulla #8 (+0.218s) e Kobayashi (+0.481s) sulla #7 terzo. La seconda Ferrari (#51) guidata da Alessandro Pier Guidi fa arrestare il cronometro ad un tempo superiore di 0.807s rispetto alla vettura gemella.

Partirà dalla quinta piazza la Cadillac di Alex Lynn (+1.015s) che fa registrare complessivamente un buon debutto per il costruttore statunitense. Più staccate, invece, le due Porsche 963, anche loro al debutto nella classe Hypercar. Troviamo Estre sulla #6 a 2.126s dalla pole e Christensen sulla #5 a 2.143s. Subito dopo la coppia di Peugeot che non riesce ancora ad avvicinarsi ai tempi delle altre Hypercar e chiudono le qualifiche della classe regina Glickenhaus (+4.097s) e la neoentrata Vanwall (+4.262s).

La gara domani si prospetta molto interessante, non resta che aspettare la bandiera verde alle 17.00.

Tempi e classifica della classe Hypercar

LMP2: pole per Jarvis e United Autosports

La lotta per la prima piazza in classe LMP2 ha visto diversi team e piloti in lizza. Ad ottenere la pole è Jarvis sulla Oreca del team United Autosports #23. Il pilota inglese fa segnare un tempo di 1:49.974, staccando di quasi un decimo Pietro Fittipaldi sulla Jota #28. In terza posizione vi è la WRT #31 guidata da Robin Frijns, staccato di soli 0.088s dalla seconda posizione.

WEC 1000 miglia sebring pole United qualifiche

Il team Prema ha tentato una strategia alternativa, montando sulle vetture dei treni di gomme nuove durante gli ultimi minuti della sessione. Tuttavia, la scelta non ha pagato, classificando le LMP2 del team italiano in ottava (#9) e decima posizione (#63).

Ferrari pole qualifiche 1000 miglia Sebring
Classifica e tempi della categoria LMP2

Leggi anche: WEC | Toyota presenta l’evoluzione della GR010 Hybrid per confermarsi a Le Mans in Hypercar


Classe GTE-AM: Sarah Bovy e Iron Dames conquistano la prima pole stagionale

Nella classe GTE-AM sono le Iron Dames con Sarah Bovy a conquistare la prima pole stagionale su Porsche 911, con un tempo di 1:58.949. La pilota belga, con un giro perfetto, riesce ad ottenere il tempo più veloce con ben 4 decimi di vantaggio sul primo inseguitore, Ben Keating. Lo statunitense al volante della Corvette #33 è stato l’unico avversario capace di avvicinare i tempi di Sarah Bovy ma, nell’ultimo tentativo, commette un errore. Partirà dalla terza posizione la Aston Martin #25 di Al Harthly ed in quarta la Ferrari #83 di Perez-Companc.

Classifica e tempi della categoria GTE-AM

Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!


Immagine copertina: Ferrari media site

Articoli Correlati

24 Ore di Le Mans 2023 | Rockenfeller non sorpreso dalle prestazioni della NASCAR Garage 56: “Sapevo cosa aspettarmi, siamo piuttosto veloci”

Alessandro P

24H Series | 12 ore di Monza: Entry List e Orari

Antonio Etienne Villa

24 ore di Spa 2023 | Segui in diretta la Superpole [ Streaming ]

Francesco Ghiloni

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.