WEC | UFFICIALE: Button lascia il mondiale endurance a fine stagione

Jenson Button lascerà il WEC al termine del 2025: “Ho troppi impegni, ma non mi ritiro”

Il campione del mondo di F1 nel 2009 Jenson Button ha annunciato ufficialmente che lascerà il WEC al termine della stagione 2025. Attualmente è impegnato con Cadillac Hertz Team Jota nella classe Hypercar. Button ha deciso di non proseguire col programma WEC nel 2026, ma ha precisato, per la gioia di tutti i suoi fan, che non si tratta di un ritiro definitivo dalle gare.

Superati gli “anta”, Jenson Button è tornato a correre a tempo pieno nel WEC con JOTA Racing – Foto DPPI / FIA WEC

Button: “Non ho abbastanza tempo da dedicare alla squadra”

L’annuncio del suo ritiro arriva dopo una stagione positiva nel WEC, con addirittura un podio nella gara della scorsa settimana a San Paolo insieme ai compagni di squadra Earl Bamber e Sébastien Bourdais. Oltre a lui, anche tutto il team Jota ha fatto un ottimo lavoro considerando che questa è la loro prima stagione da quando hanno fatto il passaggio da Porsche a Cadillac. Button ha commentato così il suo ritiro dal mondiale endurance:

“La vita si è fatta troppo movimentata, con tante cose diverse da fare: ho un’agenda molto fitta. È ora che inizi a pensare un po’ di più al futuro e voglio passare più tempo con la mia famiglia. È ingiusto anche nei confronti della squadra: probabilmente non ho abbastanza tempo da dedicargli, soprattutto l’anno prossimo. Parteciperò a qualcosa l’anno prossimo, ma non in una stagione completa

Button ha avuto una carriera piena di successi

Jenson Button ha debuttato in F1 nel 2000 e ha conquistato il mondiale nel 2009 con la Brawn GP. Nel corso della sua carriera in F1, ha ottenuto 15 vittorie, 50 podi e 8 pole position. Dopo il ritiro dalla F1 nel 2017, ha continuato a gareggiare in diverse categorie, tra cui il Super GT, conquistato nel 2018 in coppia con Naoki Yamamoto, l’Extreme E e il WEC.

Occorre notare che il 45enne ha già passato quattro stagioni tra il 2020 e il 2023 con impegni limitati e estemporanei, dal British GT alla NASCAR, passando per il programma Garage 56 a Le Mans con Hendrick Motorsport. SOlo dal tardo 2023 ha ripreso a correre quasi a tempo pieno, prima in IMSA e poi nel WEC con Hertz Team JOTA. In questo periodo infatti sono nati i due figli dalla attuale moglie Brittny Ward, e come abbiamo avuto modo di ascoltare nel paddock del WEC a Imola lo scorso anno, ha voluto tornare a una stagione completa nel WEC solo una volta che sono cresciuti un po’.

Leggi anche: F1 | Lindblad sarà un pilota ufficiale Racing Bulls nel 2026

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

crediti immagine di copertina: @F1

Lascia un commento