A Misano torna il primo appuntamento dell’ACI Racing Weekend 2025 dove scenderà in pista il Campionato Italiano GT Endurance: tutti i record in questa nuova stagione
A Misano si riaccendono i motori con la prima tappa dell’ACI Racing Weekend 2025, che vedrà in pista ben sei differenti campionati, tra cui il Campionato Italiano GT Endurance. La stagione si preannuncia ricca di sorprese, con numerose novità, un’entry list sempre più affollata e tanti marchi che hanno fatto la storia del motorsport a quattro ruote. Ecco tutte le informazioni per non perdere nemmeno un appuntamento.
Nel 2025 i piloti al via saranno ben 53, un record storico per il campionato Endurance, che ha spinto gli organizzatori a suddividere le vetture in due categorie: GT3 e GT Cup. Tra le protagoniste spiccano marchi iconici: nella categoria GT3 troviamo la Porsche GT3, l’Aston Martin Vantage, la McLaren, la BMW, la Lamborghini e ben due equipaggi Ferrari, schierati rispettivamente con la 296 GT3 e la 488 GT3.

Qual è il calendario dal Campionato GT 2025?
Il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance avrà quattro gare in calendario:
- 4 maggio – World Circuit Marco Simoncelli, Misano
- 22 giugno – Autodromo Nazionale di Monza
- 3 agosto – Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola
- 14 settembre – Mugello Circuit
Regolamenti: cosa è l’Handicap?
L’obiettivo principale degli organizzatori del campionato è quello di mantenere accesa la competizione, cercando di evitare domini. Per questo entra in gioco l’Handicap. L’handicap di tempo è un sistema che aggiunge un “ritardo obbligatorio” durante la gara o il pit stop, per i piloti o equipaggi che hanno ottenuto buoni risultati nelle gare precedenti. Serve a riequilibrare la competizione, rendendo più difficile per chi vince spesso, continuare a dominare.
In Endurance non c’è uno schema fisso automatico. L’handicap può essere applicato gara dopo gara, deciso insindacabilmente da ACI Sport, quindi non è garantito che venga dato ogni volta. Può essere deciso in base ai risultati, ma anche considerando la composizione dell’equipaggio, il tipo di team o la strategia generale, per mantenere il campionato equilibrato.
L’equipaggio che riceve la penalità dovrà sommare al tempo per il cambio pilota nelle prime due soste, l’ulteriore handicap aggiuntivo, diviso per due piloti.
Sistema di punteggio: arrivano i “Punti a metà gara”
Per tutte le gare del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, che durano ben 3 ore, verrà adottato un sistema di punteggio particolare che prevede una doppia assegnazione: al 100° minuto e a gara terminata. I primi vengono assegnati alla top 8 in classifica (10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1) al minuto stabilito; i restanti, una volta passati sotto la bandiera a scacchi (20, 15, 12, 10, 8, 6, 4, 3, 2, 1).
A questi vanno aggiunti 1 punto per la pole position e 1 punto per il giro veloce in gara.

Com’è strutturato il weekend di gara?
L’attività in pista comincia dal venerdì con i primi due turni di Prove Libere, seguiti da un terzo il sabato. Per ogni evento, tenendo conto del programma della manifestazione, saranno previsti uno o più turni per la durata massima di 180′.
Dalle prove, si inizia a fare sul serio. La qualifica si svolge in tre turni di massimo 15′ ciascuno. La somma del miglior tempo ottenuto da ognuno dei componenti dell’equipaggio nel proprio turno di qualifica, determinerà la relativa posizione nella griglia di partenza della gara.
Per quanto riguarda le gare, la durata massima è di 180′ con obbligo di sosta e, minimo cinque cambio pilota, da effettuare con le seguenti tempistiche:
- 1° cambio: tra il 25’00 ed il 35’00 minuto di gara
- 2° cambio: tra il 55’00 ed il 65’00 minuto di gara
- 3° cambio: tra 1’ 85’00 ed il 95’00 minuto di gara
- 4° cambio: tra il 115’00 ed il 125’00 minuto di gara
- 5° cambio: tra il 145’00 ed il 155’00 minuto di gara
Il programma per il weekend di Misano
Venerdì
- 11:35 – 12:25 – Prove Libere 1
- 16:30 – 17:20 – Prove Libere 2
Sabato
- 09:15 – 10:05 – Prove Libere 3
- 18:00 – 19:50 – Qualifiche 1, 2, 3 (GT3, GT Cup)
Domenica
- 14:10 – Gara (180′)
Puoi consultare tutti gli atri orari del primo weekend dell’ACI Racing Weekend a Misano, cliccando su questo link.
Leggi anche: ACI Racing Weekend | Battaglia in pista a Misano: chi sono i favoriti per i titoli? Tanti italiani presenti
*Foto in copertina, credits: acisport.it
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter