WEC | Promozioni e retrocessioni nella driver categorization FIA: diramata la lista provvisoria 2025

La FIA ha diramato la prima lista provvisoria della driver categorization 2025: Sarah Bovy e Alex Malykhin passano alla categoria Silver, tutte le novità per il WEC

Il FIA WEC si prepara a importanti cambiamenti per la stagione 2025, con diversi piloti di punta della classe LMGT3 destinati ad avere modifiche importanti nella propria driver categorization. La lista annuale dei piloti, pubblicata dall’ente regolatore, ha rivelato una serie di modifiche che avranno conseguenze significative per la categoria Pro-am LMGT3, nella quale le squadre sono obbligate a schierare almeno un pilota di categoria Bronze, un pilota Silver e non più di un pilota di categoria Gold o Platinum.

I passaggi più cruciali per la carriera di un pilota sono quindi da Bronze a Silver, e da Silver a Gold, che possiamo interpretare molto approssimativamente come (amatore->semi-professionista) e (semi-professionista->professionista). Il primo salto è ovviamente il più critico, con un distacco di passo che è attorno al secondo al giro tra le due categorie, il secondo salto però può fermare la carriera di un pilota valido, ma senza il quid in più per competere con i piloti top delle ruote coperte.


Leggi anche:

Guida all’Endurance per Principianti – 3a parte: cosa sono i Driver Ranking FIA?

WEC rating FIA
Fonte. FIA WEC

Tra le novità più rilevanti, Sarah Bovy, pilota bronze delle Iron Dames, e Alex Malykhin, pilota bronze del team Manthey PureRxcing in questa stagione del WEC, verranno promossi da Bronze a Silver. Queste promozioni segnano un passo importante nelle carriere di entrambi i piloti e andranno ad aumentare la competitività della nuova categoria di riferimento, “rimuovendo” due outlier nelle rispettive categorie che hanno contribuito enormemente al successo delle loro squadre.

Anche gli altri due piloti del team di Manthey, Joel Sturm e Morris Schuring, sono in vista di una promozione allo status Gold per il prossimo anno, insieme ad Esteban Masson del team Akkodis ASP. Queste nuove valutazioni richiederanno ai team di ristrutturare le proprie formazioni per conformarsi alle nuove regole.


Leggi anche: WEC | Nicolas Lapierre sarà il nuovo Direttore Sportivo del Team Alpine per il campionato Endurance


Anche nel campionato ELMS, la categoria LMP2 vede diversi piloti di categoria Silver, tra cui Lorenzo Fluxa della Cool Racing, Manuel Maldonado della Panis Racing e Filip Ugran della United Autosports, in vista della promozione a Gold.

GT World Challenge Hockenheim Streaming
Eliseo Donno, al via di Gara-1 del GTWC Europe a Hockenheim – SRO/JEP

Mancinelli, Patrese e Mosca passano da Silver a Gold

Tra i piloti italiani, Daniel Mancinelli, che ben si è distinto in questa stagione con la Aston #27 Heart of Racing nel WEC, Tommaso Mosca, impegnato nel GT Italiano con AF Corse e Lorenzo Patrese, dominatore assieme a Lorenzo Ferrari degli ultimi round del GTWC Sprint Europe in Gold Cup passano da Silver a Gold. Sorprendentemente Eliseo Donno, che pure ha ottenuto di spicco nel GTWC Europe Sprint in Silver Cup, rimane un pilota Silver, e lo segnaliamo quindi nella lista dei possibili SuperSilver della stagione 2025.

Sono solo tre le promozioni da Gold a Platinum, tutte piuttosto scontate: Franco Colapinto per aver acquisito la superlicenza di F1, Colton Herta per i risultati in IndyCar e il ruolo di pilota GTP, Ben Green per i risultati nel GTWC Europe.

Le retrocessioni da Silver a Bronze, per età (oltre i 55 anni ogni 5 anni si perde un grado) o per comprovati risultati sotto la rispettiva classificazione sono piuttosto interessanti: c’è anche Gray Newell, il figlio del fondatore di Valve e The Heart of Racing Gabe Newell, e ugualmente appassionato di corse, e Chandler Hull, che ha corso con successo con Walkenhorst. L’esperto Michele Beretta, che compierà presto 30 anni, è invece sorprendentemente spostato da Gold a Silver.

Tutti i piloti avranno a disposizione una settimana di tempo per presentare ricorso contro le nuove decisioni e dovranno fornire dati significativi e rilevanti al comitato di valutazione per essere presi in considerazione. La lista finale del rating dei piloti per il 2025 sarà pubblicata all’inizio di novembre. Sarah Bovy è stata promossa provvisoriamente per nelle ultime tre stagioni, ma è riuscita a vincere il ricorso nel 2022 e 2023.

Ecco un riepilogo delle principali modifiche:

Promozioni

Bronze a Silver:

  • Sarah Bovy
  • Alex Malykhin
  • Massimiliano Wiser

Silver a Gold:

  • Colin Caresani
  • Ricky Collard
  • Lorenzo Fluxa
  • Alessandro Ghiretti
  • Konsta Lappalainen
  • Brendon Leitch
  • Jordan Love
  • Aaron Love
  • Manuel Maldonado
  • Daniel Mancinelli
  • Esteban Masson
  • Keagan Masters
  • Tommaso Mosca
  • Sam Neary
  • Jayden Ojeda
  • Lorenzo Patrese
  • Morris Schuring
  • Elliott Skeer
  • Adam Smalley
  • Joel Sturm
  • Filip Ugran
  • Calan Williams

Gold a Platinum:

  • Franco Colapinto
  • Ben Green
  • Colton Herta

Retrocessioni WEC FIA Driver categorization

Silver a Bronze:

  • Cao Qi
  • Renee Gracie
  • Taylor Hagler
  • Ashton Harrison
  • Chandler Hull
  • Hiroki Katoh
  • Vanina Ickx
  • Andres Mendez
  • Gray Newell
  • Luca Rangoni

Oro a Argento:

  • Michele Beretta
  • Erik Johansson
  • Sascha Maassen
  • Martin Plowman
  • Matias Russo

[Rating Ufficiale]


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Copertina. FIA

 

Lascia un commento