Formula E | Shanghai E-Prix – Risultati Gara 1: DS Penske fa la storia mentre la lotta mondiale si delinea sempre di più

Doppietta DS Penske con Günther a trionfare, vediamo i risultati di Gara 1 dell’E-Prix di Shanghai di Formula E

Barnard, Rowland e Günther hanno animato l’E-Prix di Shanghai, vediamo i risultati di Gara 1 della tappa cinese di Formula E, decimo appuntamento del campionato 2024 – 2025.

Formula E - Shanghai E-Prix - DS Penske- Gunther - Vergne
Günther e Vergne durante l’E-Prix di Shanghai – Foto: Simon Galloway/LAT Images for Formula E

Appuntamento con la storia rimandato ancora per Taylor Barnard, a vincere l’E-Prix di Shanghai è stato Maximilian Günther su DS Penske. Il pilota inglese, il tedesco e Rowland hanno acceso Gara 1 della tappa cinese. La loro lotta è stata per il podio ma non tutti sono riusciti a ricevere i nuovi trofei. Il leader del mondiale ha perso il podio all’ultimo giro. A finire tra i primi tre, oltre al vincitore Günther, sono stati infatti Vergne e Barnard. Doppietta per DS Penske, la prima in Formula E nonostante la presenza nel campionato sin dalla Stagione 1. Gara invece da dimenticare per Porsche, il team tedesco sembrava in lotta per il podio ma la loro strategia si è poi rivelata errata. Wehrlein e da Costa hanno concluso in 12° e 13°. Risultato decisamente migliore rispetto a Jaguar. Mitch Evans doveva scontare 80 posizione di penalità per cambio componenti, cosa che lo ha portato a dover scontare uno stop&go di 10 secondi. Cassidy scattava invece dalla 4° ma un contatto all’inizio lo ha portato indietro. Se Barnard è riuscito a recuperare, anche lui coinvolto, non è stato lo stesso per il neozelandese.


Leggi anche: Formula E | Cassidy-Jaguar ai titoli di coda? Il mercato piloti 2026 entra nel vivo


 

A sorridere è Nissan, anche se non completamente. Il team a Shanghai sembra poter contare su entrambi i piloti ma Gara 1 ha mostrato come siano meno apposto rispetto alle scorse gare. Rowland e Nato hanno concluso 5° e 6°, 18 punti che li aiutano comunque ad aumentare il distacco su Porsche nei costruttori e a sorpassarla nei team. Anche il mondiale piloti vede qualche cambiamento, Taylor Barnard sale al secondo posto superando Wehrlein di un punto. Rowland riesce comunque ad aumentare il distacco sugli inseguitori passando da 77 a 86 punti di vantaggio. Günther sale invece al 5° posto, a seguire il compagno di squadra Vergne. Anche Dan Ticktum è autore di un grande salto in classifica passando da 43 a 55 punti, l’inglese è ora.

La classifica finale di Gara 1 dell’E-Prix di Shanghai:

Formula E - Shanghai E-Prix - Risultati Gara 1
Foto: Formula E

Foto copertina: Joe Portlock/LAT Images per Formula E


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

Lascia un commento