F1 | Sainz si arrabbia con la Williams: ecco la sua richiesta

Carlos Sainz chiede alla Williams di cambiare il design della monoposto del 2026 per venire in contro alle sue esigenze

Carlos Sainz ha evidenziato i problemi della Williams durante il GP d’Ungheria di F1, puntando il dito contro la carenza di prestazioni in curve a medio-lungo raggio. In un’intervista rilasciata ad AS ha esplicitamente chiesto al team di aiutarlo:

È fondamentale cambiare approccio nella progettazione per far sì che la prossima vettura possa performare al meglio su circuiti diversi. Abbiamo un deficit aerodinamico nelle curve lunghe, dove è cruciale mantenere la deportanza dall’ingresso fino al centro curva. Questo punto debole è una costante da tempo. Per questo motivo, la nostra auto si comporta meglio in curve strette e sui rettilinei. Su circuiti come Barcellona, Ungheria o Qatar, soffriamo molto.”

Vasseur Ferrari

I consigli di Sainz sono molto utili alla Williams in vista del 2026

Nonostante le difficoltà della Williams in F1, Sainz ha continuato ad apportare contributi significativi in pista. Il pilota spagnolo ha spiegato come la sua esperienza possa giocare un ruolo significativo nella squadra:

“Sono passato da una squadra che lottava per la pole a una in cui parto tredicesimo. Posso dare un feedback molto forte su cosa manca a questa vettura su circuiti come questo

Attualmente Sainz si trova in 16esima posizione nel mondiale, mentre il suo compagno di squadra Albon ha una solida ottava posizione. Per Sainz non deve essere stato facile ambientarsi in un team così diverso e prendere confidenza col motore Mercedes. Nell’ultima gara in Ungheria ha raggiunto il 14esimo posto, mentre l’ultimo arrivo a punti risale al Canada, dove ha conquistato la decima posizione.

Il 2026 potrebbe cambiare tutto

Williams ha puntato la maggior parte delle sue risorse per la preparazione della vettura dell’anno prossimo. Col cambio del regolamento tecnico, è ancora più importante dare la massima priorità al 2026. Anche Aston Martin sta puntando tutto sul futuro, infatti l’ex Red Bull Adrian Newey è già al lavoro da tempo per progettare una vettura che possa competere con i top team.

Leggi anche: F1 | Ricciardo dopo la F1: “Sto cercando di capire chi sono veramente”

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale.com

Lascia un commento