Russell parla di Verstappen e fa riferimento a Ticktum al GP di Spagna F1, arriva la risposta: “Grazie per la pubblicità gratis”

Dopo l’incidente nel GP di Spagna di F1, Russell ha paragonato Verstappen ad un pilota di Formula E e la risposta social non si è fatta attendere

Durante il GP di Spagna di F1, Russell e Verstappen sono entrati in contatto dopo la Safety Car, un episodio che ha spinto il pilota Mercedes a paragonare il campione della Red Bull a un pilota di Formula E.

Formula E - Ticktum - Tokyo E-Prix - CUPRA Kiro
Dan Ticktum festeggia con il team CUPRA Kiro il primo podio in Formula E ottenuto nell’E-Prix di Tokyo 2025 – Foto: Joe Portlock/LAT Images

Il finale del GP di Spagna ha portato a più di qualche discussione ma la principale è stata sicuramente quella a seguito del contatto tra Russell e Verstappen. Gli ultimi giri di gara sono infatti stati pieni d’azione grazie a una Safety Car che ha rimescolato le carte e portato ad un nuovo momento di tensione tra il pilota Mercedes  e il pilota Red Bull. I due sono infatti entrati in contatto pochi giri dopo la ripartenza della Safety Car, in un episodio che ha subito acceso le discussioni all’interno del paddock e sui social. Diverse sono state infatti le reazioni all’incidente, soprattutto perché il contatto sembra non essere stato accidentale. Tra chi invoca alla squalifica per Verstappen, come il campione F1 2016 Nico Rosberg, a chi, come il team principal Mercedes Toto Wolff, sottolinea come una reazione del genere non sia adatta alla pista. Squalifica che in realtà potrebbe avvenire comunque, ma non direttamente per l’incidente.

Il commento più duro è arrivato da Russell. Secondo il pilota Mercedes il comportamento in pista del campione olandese della Red Bull avrebbe avuto tratti eccessivamente aggressivi, oltre a essere stato intenzionale. Ma quello che ha fatto discutere è stata una successiva dichiarazione dell’inglese. Precisamente quando gli è stato chiesto se un altro pilota avrebbe potuto reagire come Verstappen: “Non in Formula 1. Forse in Formula E, un pilota britannico di Formula E.”


Leggi anche: Formula E | Shanghai E-Prix – Classifica piloti, team e costruttori


Il riferimento, anche se non diretto, era a Dan Ticktum impegnato nella serie elettrica con CUPRA Kiro. Il pilota britannico, che recentemente a Tokyo ha ottenuto il primo podio in Formula E, nel 2015 ha ricevuto una squalifica di 2 anni, con condizionale, dagli sport motoristici. Ticktum, che all’epoca correva nella F4 Britannica, nella tappa di Silverstone aveva provocato intenzionalmente un incidente con Ricky Collard sotto regime di Safety Car. I due erano andati precedentemente a contatto e Ticktum era finito a fondo griglia. In quel regime di Safety Car aveva infatti compiuto diversi sorpassi per raggiungere Collard. A seguito dell’accaduto è arrivata proprio la squalifica, conclusa nel 2016. L’episodio all’epoca aveva fatto anche molto discutere, sia per l’accaduto sia per la pena stessa.

Quell’accaduto ha poi, ovviamente, macchiato la sua reputazione ma post squalifica ha cercato di riprendere in mano la sua carriera. Nel 2016 è tornato a disputare qualche gara, nel 2017 è entrato a far parte del Red Bull Junior team e ha vinto il Gran Premio di Macau, nel 2018 è arrivato secondo nel campionato europeo F3 e ha bissato il successo a Macau e nel 2020 ha completato la sua prima stagione in F2. I due anni in F2, coronati da pole, vittorie e un 4° posto finale nel 2021 contro Piastri, Shwartzman e Zhou, non hanno aiutato a migliorare la sua immagine. Ticktum infatti, anche se non ha mostrato nuovamente quel tipo di atteggiamento, si è dimostrato fumantino in radio e nelle dichiarazioni. Da quando è in Formula E, ha esordito nel 2022, le cose hanno iniziato a cambiare. Rimane sempre molto diretto in radio ma ormai Ticktum sembra un pilota maturo, aggressivo ma non sopra le righe.

La risposta di Ticktum alle parole di Russell

La sua immagine però, soprattutto fuori dal campionato 100% elettrico, è sempre la stessa. Ticktum è ritenuto ancora il pilota di Silverstone 2015 e le dichiarazioni di George Russell al termine del GP di Spagna 2025 di F1 lo dimostrano. Dichiarazioni che in realtà non sono passate inosservate al pilota della CUPRA Kiro. La risposta non è tardata ad arrivare, nessun malumore, ma dimostrazione di maturità tra tranquillità, lucidità e un pizzico di ironia.

Ancora a Shanghai, dove la Formula E ha concluso i Round 10 e 11, Ticktum ha pubblicato una storia Instagram sull’argomento: “Buonasera appassionati di sport, spero stiate trascorrendo una piacevole domenica. Ho avuto un buon pomeriggio con il team e alcuni ragazzi della Porsche qui a Shanghai e sto tornando ora al mio hotel. Però, è stato riportato alla mia attenzione, dal mondo di Twitter/X, che un certo pilota di Formula 1, non per fare nomi, ma il suo è George Russell, abbia fatto dei commenti su un determinato pilota di Formula E. Non ha fatto il mio nome ma è decisamente ovvio che si riferisse a me. Vorrei rispondere ai commenti che ha fatto, credo come team radio.” 

L’inglese ha proseguito: “Numero uno, grazie per la pubblicità gratuita. È accettata in qualsiasi momento della settimana. E numero due, anche se quello che Max ha fatto oggi è stato un po’ dubbio, essere paragonato a lui in qualsiasi momento della mia carriera è positivo, secondo me. Arrivederci”.

Foto copertina: Simon Galloway/LAT Images per la Formula E


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

Lascia un commento