Terminano le due giornate di test prestagionali sul circuito di Misano per il campionato FRECA con diversi italiani nelle prime posizioni: di seguito i RISULTATI delle due sessioni
Nella giornata di ieri, venerdì 18 aprile 2025, sono terminate le due giornate di test prestagionali per il campionato FRECA, andati in scena sul World Circuit Marco Simoncelli di Misano Adriatico. Nelle prime posizioni, tra i giovanissimi ragazzi che sognano di conquistare la vetta del Motorsport, la Formula 1, troviamo vari piloti italiani: di seguito i RISULTATI delle due sessioni.
Ormai manca poco. Meno di un mese all’accensione dei motori per la prima tappa del campionato 2025 della Formula Regional Championship by Alpine. Saranno ben 24 i piloti che scenderanno i pista per darsi battaglia nel corso di questa stagione. Per sapere chi sono i favoriti, quelli da tenere sott’occhio anche in chiave futura, potete consultare questo link.

La prima tappa del 2025 si svolgerà in vista del primo ACI Racing Weekend sul circuito di Misano. Di seguito il calendario completo:
- 2-4 maggio | Misano World Circuit
- 16-18 maggio | Spa Francorchamps
- 6-8 giugno | Zandvoort
- 4-6 luglio | Hungaroring
- 18-20 luglio | Paul Richard
- 1-3 agosto | Autodromo Enzo e Dino Ferrari
- 5-7 settembre | Red Bull Ring
- 19-21 settembre | Barcellona
- 3-5 ottobre | Hockenheim
- 24-26 ottobre | Autodromo Nazionale di Monza
I test prestagionali
I test prestagionali del campionato FRECA si sono svolti in due differenti giornate. La prima giornata di giovedì 17 aprile, si è conclusa con una sessione pomeridiana molto combattuta. Grazie al miglioramento delle condizioni metereologiche nel corso della giornata, i tempi sono andati ad abbassarsi sempre di più. Il miglior tempo è di Nandhavud Bhirombhakdi, pilota Trident, che chiude là davanti con 1.29.053.
A seguire troviamo, a soli 0.108 decimi, Kin Nakamura, mentre Freddie Slater con il team Prema chiude al terzo posto. Evan Giltaire, che era stato il più veloce in entrambe le sessioni dei test di Barcellona, si è piazzato quinto, di poco davanti a Dion Gowda e Hiyu Yamakoshi, che hanno fatto segnare lo stesso tempo: 1:29.265.
La seconda giornata ha visto la salita dei piloti italiani. Al primo posto conclude il brasiliano della Van Amersfoort Racing Pedro Clerot, seguito da Nikita Bedrin. Terzo posto per Enzo Peugeot, a soli 0.039 millesimi di distacco. La top five è stata completata da Hiyu Yamakoshi e Giovanni Maschio. L’altro tricolore, Matteo de Palo, conclude al nono posto.
Il Formula Regional European Championship by Alpine tornerà in azione la prossima settimana per il terzo e ultimo test pre-stagionale, che si svolgerà sul Circuit Paul Ricard martedì 22 e mercoledì 23 aprile. I team e piloti completeranno la preparazione in vista del round d’apertura di Misano.
Leggi anche: ACI Racing Weekend | A Misano riparte il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance: numeri record
*Foto in copertina, credits: FRECA
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter